Filtro agenda / Incontri

Cena sensoriale dell’Uomo Selvatico

Data: Ven. 23 maggio 2025
Dove: METS - Museo etnografico trentino San Michele, Via Mach 2, San Michele all'Adige (Tn)

Un evento culturale e gastronomico esclusivo al METS – Museo etnografico trentino San Michele

Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 19, il METS – Museo etnografico trentino San Michele propone un
evento esclusivo, che intreccia arte culinaria d’eccellenza, cultura e valorizzazione del territorio.
In occasione della seconda giornata del convegno “Di selvatico in Selvatico. Vivere, abitare, nutrirsi, curarsi: riflessioni nell’attualità” – che segna la conclusione del progetto espositivo “Selvatico sarai tu!” – il Museo, in collaborazione con il Ristorante El Molin di Cavalese, invita il pubblico a vivere un’esperienza culturale e sensoriale davvero unica. Lo Chef stellato Alessandro Gilmozzi, interprete d’eccellenza della cucina di montagna, guiderà gli ospiti in un raffinato viaggio sensoriale tra gli Elementi ancestrali della natura trasformati in scenario ideale e reale di un modo modernissimo di interpretare l’arte della Cucina. Un racconto gastronomico attraverso sapori, profumi e materie prime radicate nel paesaggio dolomitico, reinterpretati con uno stile contemporaneo e sostenibile.
“Le Dolomiti sono al centro di tutto il vocabolario espressivo della filosofia di cucina al Ristorante El Molin.” afferma lo stesso Gilmozzi “Una filosofia di cucina sempre innovativa, ma schietta, e rispettosa dei valori della vita alpina, con un recupero filologico di ricette dell’antica cucina di sussistenza, interpretate con sensibilità contemporanea”.
La serata sarà arricchita dalla partecipazione del divulgatore Stefano Delugan, che accompagnerà gli ospiti nella scoperta del significato simbolico e naturale degli elementi che compongono il menù,
rendendo l’esperienza gastronomica un vero viaggio nella cultura del selvatico.

Di seguito il Menù sensoriale dell’Uomo Selvatico:
Tasting prima del piatto
Terra
The a base di erbe spontanee dei nostri pascoli... tutto in uno spray
Fuoco
Muschio naturale con la sua acqua
Aria
L’amaro
Acqua
Olio di corteccia

Menù
Terra
L’Olio e la montagna
(insalata con 18 erbe selvatiche 5 fiori e 3 consistenze di olio in abbinamento alla tisana di Teresio)
Fuoco
Il Riso al muschio di sorgente
(in abbinamento con l’acqua di sorgente mineralizzata)
Aria
Lingua di grigia alpina, rosa selvatica, verbena e genziana
(in abbinamento con il tonic Walden bitter)
Acqua
ICY corteccia
(in abbinamento con il Whisky di montagna di Villa de Varda)

Il costo dell’evento è di € 80, bevande incluse, e comprende: l’accesso all’intera sessione convegnistica del venerdì “Il selvatico per mangiare e curare”, lunch fra le due sessioni del convegno, la visita guidata alla mostra “Selvatico sarai tu!” con focus a cura della curatrice Camilla Nacci Zanetti, e una copia omaggio del catalogo “Il volto dell’uomo selvatico”.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria entro martedì 20 maggio tramite il form online:
https://forms.gle/itXNo9YYSwAEVK8VA
È richiesto il versamento di una caparra di € 20 tramite sistema pagoPA (dopo la compilazione del
form seguirà una comunicazione dall’indirizzo info@museosanmichele.it).
Il saldo potrà essere effettuato direttamente in Museo prima dell’inizio dell’evento.

Informazioni:
https://www.museosanmichele.it


Evento segnalato da METS - Museo etnografico trentino San Michele

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising