Una conversazione su moda, interdisciplinarietà e interspecismo
Cosa accade quando la moda incontra i funghi e la filosofia? Il mondo invisibile del micelio fungino diventa metafora di un nuovo modo di pensare: interconnesso, sensibile, vivo. Un dialogo tra discipline per ripensare il nostro rapporto con la materia, la creatività e il vivente.
A partire dal libro Moda interspecie. Funghi e pratiche di reincanto di Clizia Moradei, la conversazione intreccia micologia, moda e filosofia per esplorare il mondo dei funghi come modello di collaborazione, sostenibilità e rigenerazione. In compagnia dell’autrice e di Alessandra Vaccari, professoressa di storia e teoria della moda dell’Università Iuav di Venezia, guidate dallo sguardo scientifico del MUSE, potrai scoprire il pensiero neomateriale e il modello miceliare dei funghi, indagando la moda come pratica interspecie e come nuovo approccio al design, all’ecologia e al nostro modo di abitare il mondo.
L’evento di inserisce all’interno del programma di Trento Fashion Week.
Al termine del talk, potrai acquistare il volume al MUSE Shop, aperto per l’occasione fino alle 19.30.
Informazioni complete:
https://www.muse.it
Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze