Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

Le Collezioni

Evento segnalato da Mart
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Mar. 02 giugno 2020 a Dom. 31 dicembre 2023
Dove: Mart, Corso Bettini, Rovereto (Tn)
Orario: Dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18 / Venerdì orario prolungato fino alle 21 / Lunedì chiuso / Orari festivi e aperture straordinarie 2022/2023 in www.mart.tn.it/orari
Note: Intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso) / Informazioni per la visita in www.mart.tn.it/visita
Sito web: www.mart.trento.it

Le Collezioni del Mart sono il frutto di una politica di acquisizioni, depositi e donazioni. Composto da circa ventimila opere, questo grande patrimonio viene valorizzato attraverso un programma di interventi di conservazione, prestiti internazionali e progetti espositivi.
Una selezione di capolavori è allestita al primo piano del Museo e illustra gli sviluppi dei linguaggi moderni dall'Ottocento alla prima metà del Novecento. Il percorso si rinnova periodicamente attraverso nuovi inserimenti ed è organizzato in sei sezioni tematiche: Figure della modernità, Metafisica e Valori Plastici, Incanto e realtà, Ritorno all’ordine e Les Italiens de Paris, Avanguardia futurista e Verso l’astrazione.
A introdurlo è un focus sul progetto museografico di Palazzo delle Albere, sede storica del Mart, che nelle sue sale ha ospitato alcuni grandi nomi del panorama artistico trentino: Francesco Hayez, autore della celebre Venere che scherza con due colombe realizzata per il conte Malfatti, Luigi Bonazza, Benvenuto Disertori e Luigi Ratini, protagonisti della cultura simbolista di fine secolo.
L'itinerario che esplora la nascita della modernità prende avvio dalle ricerche scultoree di Medardo Rosso e da quelle pittoriche in stile divisionista di Giacomo Balla e Umberto Boccioni. A queste fa da contrappunto la moderna classicità di alcuni grandi protagonisti dell'arte italiana degli anni Venti e Trenta come Arturo Martini, Massimo Campigli, Felice Casorati, Mario Sironi. La mostra prosegue nelle sale dedicate ai capolavori futuristi, dove si confrontano le sperimentazioni di Giacomo Balla, Carlo Carrà, Fortunato Depero, Enrico Prampolini e Luigi Russolo. Si conclude con la nascita dell'arte astratta in Italia, rappresentata dagli artisti che negli anni Trenta gravitano intorno alla galleria Il Milione: Alberto Magnelli, Bruno Munari, Mauro Reggiani e Fausto Melotti, scultore di rilievo internazionale che proprio a Rovereto mosse i suoi primi passi.

Dal 17 febbraio scopri il nuovo allestimento delle Collezioni del Mart! Per "farsi belle" le sale delle Collezioni rimarranno chiuse dal 7 al 16 febbraio.

Informazioni:
https://www.mart.tn.it


Evento segnalato da Mart

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising