A cura di Daria Akimenko, operatrice culturale e artista.
La situazione professionale delle persone con un background migratorio, gli sforzi per farsi strada nel mondo del lavoro fra desideri e obiettivi personali, sono al centro della mostra fotografica Work in progress. La mostra è incentrata sulle donne e sugli uomini che sono arrivat* in Alto Adige per imparare, lavorare e vivere qui. Keita, Khatia, Ousseini, Rita, Sushma e Atika sono i/le 6 protagonist* di Work in progress. Provengono da vari paesi, Mali, Georgia, Burkina Faso, Nigeria, India e Marocco e lavorano in diversi settori del mercato del lavoro altoatesino: nell’agricoltura, nelle aziende, come meccanici o nel settore alberghiero e della ristorazione. L’artista Daria Akimenko ha accompagnato queste persone nell’ambito del progetto di ricerca UE MATILDE, catturando fotograficamente le motivazioni e i desideri che le spronano nel loro agire. Il titolo della mostra Work in progress è significativo per la vita di molte persone provenienti da paesi non comunitari, e non solo: sono sempre in azione e alla ricerca di qualcosa, hanno bisogno di sviluppare se stessi attraverso l’apprendimento e la valorizzazione delle proprie competenze. Sono tutt* accomunat* dal desiderio di trovare un lavoro sicuro, che possibilmente corrisponda alle proprie capacità e che permetta loro di coprire le spese della vita quotidiana.
Madre Terra - Teatro Cristallo, Caritas Bolzano – Bressanone, Centro per la pace di Bolzano, in collaborazione con il Gruppo Emergency di Bolzano.
Informazioni complete:
www.teatrocristallo.it
Evento segnalato da Teatro Cristallo