In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino si propone una rielaborazione grafica di alcune sue opere letterarie attraverso le illustrazioni interpretate dagli studenti del triennio indirizzo grafica del Liceo artistico “F. Depero” di Rovereto.
In particolare si è voluto analizzare il periodo “fantastico”di Calvino, da “Le cosmicomiche” a “I nostri antenati” a “Marcovaldo”, opere rivolte ad un pubblico di ragazzi e giovani adulti.
Mostra di illustrazione delle classi 3A 3B 4C 5C del Liceo Artistico “F. Depero” di Rovereto.
Gli alunni si sono cimentati partendo dall’analisi dei testi nel trovare un linguaggio espressivo, volto alla cura del particolare immaginando ciò che il testo evoca, ma soprattutto ciò che “accende” l’immaginazione, ovvero quel non scritto che lascia spazio all’interpretazione.
I lavori esposti nelle bacheche mostrano l’iter progettuale evidenziando la sperimentazione tecnica, lo studio dei personaggi, l’ambientazione, e la realizzazione di storyboard e di prototipi di alcuni libri.
Auguriamo a tutti una buona visione della mostra!
La Referente del progetto: Manuela Salvi.
Gli Alunni delle classi 3A 3B 4C 5C sez.Grafica.
Insegnanti: Discipline Grafiche: Manuela Salvi / Illustrazione: Ilaria Piazza, Manuela Salvi / Type design: Marina Candioli, Susanna Villanova / Laboratorio del progetto: Marina Candioli / Scienze: Marco Forte / Italiano: Roberta Belli.
Informazioni complete:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto