Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

Prove di sterminio

Evento segnalato da Teatro Cristallo
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 27 gennaio a Mer. 07 febbraio 2024
Dove: Foyer, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano
Orario: La mostra è visitabile durante gli orari di apertura del caffè del Teatro
Note: Ingresso gratuito / Info n. 0471.1880789, prenotazioni@teatrocristallo.it

L'eliminazione dei disabili nella Germania nazista.

Forse non tutti sanno che i disabili furono le prime vittime del genocidio nazista. Su di essi vennero sperimentate le tecniche di annientamento, sterilizzazione ed eutanasia sviluppate poi nella Shoah. Le prime prove documentali degli orrori nazisti riguardano proprio la persecuzione e i campi di uccisione dei disabili, anticamera dei campi di concentramento. Le campagne di sterilizzazione, internamento e deportazione delle persone disabili presero il via nei mesi immediatamente successivi l’ascesa di Hitler, trovando terreno fertile nelle teorie eugenetiche e nella politica di difesa della razza. Dopo un’intensa campagna di sterilizzazione, si passò all’uccisione sistematica dei bambini disabili. L’eutanasia di massa degli adulti disabili, il progetto T4 (Tiergartenstrasse 4, di Berlino, sede della Cancelleria privata di Hitler, luogo di pianificazione dello sterminio dei disabili adulti), iniziò nel 1939, per interrompersi poi, ma solo formalmente, su pressione dell’opinione pubblica e delle chiese, nell’agosto del 1941. Si stima che l’attuazione del programma T4 abbia portato all’uccisione di un totale di persone compreso tra le 60.000 e le 100.000.

La mostra ripercorre questo periodo storico attraverso testi e immagini dell’epoca. Troviamo ad esempio l’ordine di Hitler di sterilizzazione dei disabili, manifesti di propaganda che facevano leva sui costi di mantenimento dei malati spesso indicati come “parassiti”, manifesti che propaganda sull’eutanasia, descrizione dei personaggi chiave (Adolf Hitler, Francis Galton, Karl Binding, Karl Brandt, Philp Bouhler, Ernst Wentzler), foto d’epoca delle cliniche per bambini disabili e dei campi di uccisione (RAG) di Hartheim e Grafeneck.

Corpi eretici made in BZ - Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt.

Informazioni complete:
www.teatrocristallo.it


Evento segnalato da Teatro Cristallo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising