Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

Frammenti di noi

Evento segnalato da Comune di Arco
Data: da Ven. 05 settembre a Dom. 12 ottobre 2025
Dove: Casa degli Artisti «Giacomo Vittone», Canale di Tenno (Tn)
Orario: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 (chiuso il lunedì)  
Note: ingresso libero

Si intitola «Frammenti di noi» la mostra delle opere create nei laboratori della cooperativa sociale Eliodoro, esposta alla Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» a Canale di Tenno dal 5 settembre (con inaugurazione alle ore 17) al 12 ottobre.

Un’occasione per presentare, attraverso opere differenti per tema e materiali di composizione, l’unicità di ogni utente dei laboratori per l’inclusione sociale di Eliodoro; un’unicità che, affiancata a quella dell’altro, prende un valore diverso, un significato altro nella cornice del gruppo, nel senso di appartenenza ad una piccola grande società.

Il titolo scelto, «Frammenti di noi», desidera mettere subito il focus sul valore di ogni pezzo esposto, ma anche sul valore di ogni singolo frammento che compone l’opera. Tutti i prodotti sono realizzati dagli utenti di Eliodoro: ogni pezzo è unico, fatto a mano e fatto con cura. Ogni pezzo ha una sua storia. In questo modo l’esposizione di Eliodoro trasmette la tensione educativa che sta alla base delle progettualità promosse nei laboratori della cooperativa: offrire e condividere con l’altro -persona fragile e con disabilità- esperienze che diano forma alla sua esistenza e alle sue possibilità.

Le opere esposte:

«Frammenti di noi» è un mosaico realizzato partendo da sfoglie di cemento colorate. Ogni utente, ma anche ogni persona, è come la tessera del mosaico: unica e indipendente, ma se viene “messa in relazione” con altre tessere trova il proprio posto in una continuità dinamica e, talvolta, inattesa.

«Lago: i colori» è un decoro a mosaico realizzato con tessere di creta colorata, vetrificata e cotta dagli utenti. La resina che le ricopre non solo le protegge, ma rende il tavolino funzionale.

«Tenno» è una foto del lago di Tenno scattata dagli utenti durante un’uscita, che tramite un’applicazione è stata scomposta in pixel (quadratini bianchi, neri, verdi, gialli, rossi, blu) e suddivisa in porzioni riprodotte su supporto cartaceo. Le griglie così ottenute sono state dipinte rispettando con precisione e pazienza certosine il colore corrispondente. Alla fine tutti i fogli sono stati affiancati per “ri-comporre” l’immagine. Solo grazie a una giusta distanza -o a una giusta vicinanza- la fotografia torna nella sua bellezza.

«Il nostro telaio» propone alcuni esiti dell'attività di tessitura, un lavoro che richiede tempo, pazienza, calma e concentrazione, e che insegna a dare valore alla persona, nel suo tempo e nella misura dei movimenti metodici necessari a intrecciare i fili di lana. Ognuno degli utenti è un filo di lana col quale entrare in contatto con tatto… solo così è possibile creare intrecci rispettosi dell’individualità del singolo, ma generativi di relazioni sociali e senso di appartenenza.

Le sedie trasformate: gli utenti carteggiano ogni sedia per riportarla al neutro del legno, così da poterla poi ridipingere e decorare con creatività e originalità.

Le ceramiche: gli utenti decorano dei prodotti semilavorati in ceramica. Il colore, il motivo e gli strumenti utilizzati creano decorazioni uniche… la fragilità diventa bellezza ed ogni manufatto esprime la spinta creativa, preziosa e vitale di ogni persona.

Eliodoro:

Eliodoro è una cooperativa sociale di tipo A nata a Riva del Garda nel 1998. Gestisce servizi socio-assistenziali, educativi e di formazione al lavoro e opera per la promozione umana e l'integrazione di persone con disabilità, di coloro che soffrono di un disagio psichico e di chi si trova in condizione di svantaggio o fragilità sociale. Ogni realtà educativa di Eliodoro offre servizi volti a far emergere e potenziare capacità e risorse individuali, attraverso percorsi mirati e laboratori specifici. In questo modo Eliodoro desidera promuovere il ruolo attivo della persona fragile all’interno di una comunità più consapevole e per questo inclusiva.

La Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» è gestita dai Comuni di Arco, Riva del Garda e Tenno, quest'ultimo quale ente capofila.

Informazioni complete:
www.comune.arco.tn.it


Evento segnalato da Comune di Arco

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising