Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

Il bosco e le piante nella crisi climatica attuale: il caso della Magnifica Comunità di Fiemme

- (Immagine da locandina / particolare)
- (Immagine da locandina / particolare)
Data: da Ven. 05 settembre a Dom. 02 novembre 2025
Dove: Museo di Scienze e Archeologia, Borgo Santa Caterina 41, Rovereto (Tn)
Orario: da martedì a domenica ore 10-18 / lunedì chiuso / Inaugurazione venerdì 12 settembre ore 17
Note: Informazioni su biglietti e modalità di accesso in www.fondazionemcr.it/biglietti

Mostra temporanea

Focus espositivo dedicato alla gestione dei boschi e del territorio di Fiemme. L’approfondimento tematico è legato alla mostra omonima allestita a Cavalese, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, parte del più ampio programma di eventi ideato dal Palazzo della Magnifica Comunità, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto, per l’Anno tematico dei musei dell’Euregio 2025

Al terzo piano del Museo di Scienze e Archeologia, il percorso illustra la storia, il presente e il futuro dei boschi della Magnifica Comunità di Fiemme, con particolare attenzione ai cambiamenti climatici, di cui la tempesta Vaia e l’epidemia di bostrico sono i segni più evidenti, che stanno profondamente cambiando un territorio alpino come quello della Val di Fiemme.   

L'esposizione prevede i testi anche in lingua tedesca.

Informazioni complete:
www.fondazionemcr.it


Evento segnalato da Fondazione Museo Civico di Rovereto

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising