Esposizione di opere
Andrea Pazienza (1956–1988) è stato uno degli autori più innovativi del fumetto italiano. Con il suo stile libero e potente, ha rivoluzionato il modo di raccontare a fumetti, unendo satira, poesia, rabbia e introspezione.
Attivo su riviste come Cannibale e Frigidaire, ha creato personaggi iconici come Zanardi, simbolo del disagio giovanile, e ha lasciato un’opera intensa come Pompeo, drammatico e autobiografico. Pazienza ha dimostrato che il fumetto può affrontare temi profondi con linguaggi nuovi, mescolando grafica e narrazione in modo unico.
La sua eredità è viva: il suo tratto e la sua visione continuano a ispirare generazioni di fumettisti. Pazienza ha reso il fumetto arte, lasciando un segno indelebile nella cultura italiana.
Informazioni complete:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto