Mostra
Migliaia di titoli sono stati rimossi dalle scuole pubbliche di tutti gli Stati Uniti. PEN America ha documentato quasi 23.000 casi di censura di libri nelle scuole pubbliche statunitensi dal 2021 — un numero mai registrato prima nella vita di nessun americano vivente.
Questa ondata di censura è promossa da gruppi che sostengono posizioni conservatrici ed è ormai diffusa in quasi tutti gli stati. I libri presi di mira riguardano soprattutto la razza e il razzismo, oppure personaggi e temi legati alle persone di colore e alla comunità LGBTQ+, oltre a opere per lettori più maturi che contengono riferimenti sessuali o trattano la violenza sessuale.
Nell’anno scolastico 2024-2025, PEN America ha registrato 6.870 episodi di censura, che hanno colpito quasi 4.000 titoli diversi. Per il terzo anno consecutivo, la Florida è risultata lo stato con il maggior numero di libri vietati, con 2.304 casi, seguita dal Texas con 1.781 e dal Tennessee con 1.622.
Secondo il PEN America Index of School Book Bans, tra i 15 libri più censurati del 2024-2025 figurano il classico di Anthony Burgess, Arancia meccanica, due volumi della serie La corte di rose e spine di Sarah J. Maas, e Diciannove minuti di Jodi Picoult, che racconta lo svolgersi di una sparatoria in una scuola.
Per approfondire i tipi di censura in atto e dove avvengono, si può leggere il rapporto Banned in the U.S.A.: The Normalization of Book Banning (“Vietati negli USA: la normalizzazione della censura dei libri”).
Informazioni complete:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto