Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

Stories - Cosa mi fa stare bene? Cosa mi fa stare male?

Evento segnalato da Comune di Cles
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 08 novembre a Lun. 08 dicembre 2025
Dove: Palazzo del Municipio, Cles (Tn)

Sarà inaugurata sabato 8 novembre alle ore 18.00 la mostra fotografica allestita nell’atrio del municipio di Cles intitolata “Stories – Cosa mi fa stare bene? Cosa mi fa stare male?”

L'allestimento sarà visitabile fino all'8 dicembre.

Stories è un laboratorio per esplorare, catturare, condividere il quotidiano e l’immaginario  dei ragazzi di Val di Non e Val di Sole. Un laboratorio che si inserisce all’interno delle attività di Restiamo Insieme, progetto che sostiene la diffusione di strumenti per  affrontare le fragilità.

La popolazione giovanile è spesso costretta a ripensare il proprio essere nella fase di  vita in cui la socialità, l'esplorazione del mondo esterno, l'acquisizione di autonomia e  l'instaurazione di relazioni significative al di fuori della famiglia di origine risultano fondamentali. I giovani affrontano inoltre la trasformazione, e talvolta la chiusura, dei propri spazi educativi e di socializzazione.

Si è pensato di coinvolgere tre istituti superiori (Itet Pilati, CFP Enaip Ossana, CFP Upt Cles) attraverso due incontri per scuola della durata di due ore ciascuno. Nel primo incontro si è parlato del dove e del quando si prova disagio attraverso la disamina guidata di fenomeni quali discriminazione, autolesionismo, autoisolamento, hikikomori, salute mentale, benessere psicologico, tenendo conto dell’educazione familiare e sociale ricevuta e dei retaggi culturali dei quali siamo consapevoli e inconsapevoli.

Le situazioni individuate come più urgenti, o più vicine alla propria realtà, sono state sintetizzate in una serie di fotografie al fine di avere materiale da condividere in vista del secondo incontro che ha visto i ragazzi confrontarsi sulle immagini prodotte e scegliere le più adatte alla mostra attraverso una attività di editing collettivo.

La tecnica di indagine adottata vuole dare voce alle immagini, perciò è definita con il termine Photovoice. Gli incontri sono stai guidati dal formatore-fotografo Nicola Bortolamedi, il quale ha accompagnato i ragazzi nel cercare risposta alle domande guida: Cosa ti fa stare male? Cosa ti fa stare bene? Le immagini che raffigurano situazioni di difficoltà sono incorniciate in nero, mentre le immagini che raffigurano situazioni di felicità sono incorniciate in bianco.

«Restiamo Insieme è un progetto fortemente voluto dalla Comunità della Val di Sole e gestito da APPM (Associazione Provinciale per i Minori Onlus) per affrontare insieme situazioni di fragilità e fornire nuovi strumenti di consapevolezza alle persone – spiega Bortolamedi –. All’interno di Restiamo Insieme è nato il laboratorio espressivo Stories per capire cosa ci fa stare bene e cosa ci fa stare male grazie a un uso appropriato della fotografia. Attraverso la tecnica del Photovoice, che prevede il dialogo sull’immagine e il successivo uso della fotografia, abbiamo coinvolto gli studenti di tre Istituti Superiori: Itet Pilati Cles, CFP Enaip Ossana e CFP Upt Cles. Il fatto di offrire in questa mostra uno spaccato di che cosa vivono i nostri ragazzi si unisce all’intento di coinvolgere tutta la comunità. Questo per creare un'occasione di riflessione comune sui nostri desideri, sulle nostre necessità e sulle nostre paure».

Informazioni complete:
www.comune.cles.tn.it


Evento segnalato da Comune di Cles

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising