Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

A bug's life

Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 14 giugno a Dom. 03 agosto 2025
Dove: MUSE/Foresta tropicale montana, Corso del lavoro e della scienza, Trento
Orario: Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 / Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19 / Lunedì chiuso
Note: Biglietto di ingresso al museo / Gratuito se hai la MyMUSE Membership

Storie di invertebrati nelle foreste africane

Colorati, affascinanti e esotici, ma non sempre amati da tutte le persone: gli invertebrati africani ti aspettano nella Foresta tropicale montana del museo.
Il sottobosco delle foreste pluviali africane ospita un piccolo mondo ricco di vita tra coleotteri, chiocciole, cimici, crostacei, molluschi e millepiedi.


Passeggiando nella vegetazione della Foresta, potrai scoprire le loro strategie di attacco e difesa, di mimetismo e camuffamento e le complesse relazioni tra predatori e prede.
Dieci terrari ricreano micro-habitat forestali in cui le specie sono ospitate in condizioni simil-naturali, nel pieno rispetto delle loro esigenze ecologiche. Le cinque teche entomologiche, invece, ti permetteranno di ammirare da vicino gli esemplari conservati.

Immergiti nel microcosmo degli invertebrati africani, dove ogni dettaglio racconta una storia di adattamento e sopravvivenza in un ambiente tanto rigoglioso quanto ricco di insidie.

In collaborazione con:

Farfalle nella Testa Soc. Coop.
Farfalle nella Testa è una cooperativa attiva nella divulgazione scientifica, naturalistica e culturale. Progetta e realizza programmi didattici, organizza eventi, si occupa di marketing territoriale e promuove forme di turismo sostenibile. Gestisce diverse strutture museali, tra cui la Casa delle Farfalle di Bordano, la più grande butterfly house d’Italia.

Museo Entomologico MUFFFA
Il MUFFFA – Museo Friulano delle Farfalle e delle Falene nasce nel 2020 con l’obiettivo di conservare, catalogare e studiare le collezioni entomologiche, tutelando un patrimonio naturalistico e scientifico di grande valore, e di divulgare la conoscenza degli insetti, in particolare farfalle e falene.

Testi e foto di Francesco Barbieri – Entomologo, direttore del Museo Entomologico MUFFFA e responsabile scientifico della Casa delle Farfalle di Bordano, si occupa di ricerca, divulgazione e progettazione di percorsi espositivi dedicati alle scienze naturali.

Informazioni complete:
https://www.muse.it


Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising