Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

La luce nell’ombra. Fotografie di Nicola Morandini

Evento segnalato da Teatro PraTIKo, Ass. Culturale
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Mar. 26 agosto a Gio. 11 settembre 2025
Dove: Merano (Bz)

Una mostra diffusa a Merano

Le fotografie in bianco e nero di Nicola Morandini raccontano un percorso teatrale fuori dagli schemi: quello del laboratorio condotto da Nazario Zambaldi presso Casa Basaglia a Sinigo, quartiere alla periferia di Merano. Da questa esperienza nasce Teatro Basaglia, una compagnia teatrale a tutti gli effetti, frutto di un processo collettivo che fonde arte, cura e impegno civile.
Le immagini mettono in risalto la fotografia come tecnica luminosa e atto di fissazione del tempo, ma anche come metafora del teatro stesso, che si apre tradizionalmente con un sipario che rivela una scena illuminata. L’occhio, coperto e scoperto da una mano fin dall’infanzia, diventa simbolo di un gioco tra realtà e rappresentazione — come un battito di ciglia, un Augenblick, o lo scatto di un otturatore.
Questo gioco di luce e ombra acquista una profondità ulteriore nel contesto psichiatrico in cui nasce il progetto. Il teatro — arte dell’ombra per eccellenza — cerca qui la luce, tanto interiore quanto sociale, superando barriere e costruendo relazioni.

Il debutto ufficiale della compagnia avviene nel 2005 al Teatro Puccini di Merano con NO (una storia di Wall Street), ispirato a Bartleby lo scrivano di Melville. Seguono spettacoli al Teatro Studio di Bolzano, all’Accademia di Belle Arti di Bologna e in numerosi festival, con produzioni come OZ: Gli abitanti della Città di Smeraldo (2007), La Torre (Le stagioni) ispirata alle poesie della torre di Hölderlin (2008) e Scandalo! (2009), tutte documentate negli scatti di Morandini.

In occasione del convegno PEA “power” "potere", la mostra si espande nello spazio urbano con dieci stampe di grande formato (2x2 metri) esposte all’aperto in vari punti di Merano. L’installazione dà visibilità a ciò che spesso è rimasto nascosto — come la fragilità mentale — trasformandolo in un dono, quando condiviso nella dimensione civica e collettiva.

In continuità con la rivoluzione avviata da Franco Basaglia, medico e riformatore a cui Casa e Teatro devono il nome, la mostra si inserisce nel percorso verso la Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre 2025, che a Merano sarà celebrata con l’evento OUT RAUS FUORI: un momento di confronto, festa e condivisione a Casa Basaglia e in città, con teatro, musica e interventi artistici.

Tra le performance in programma, torna OZ in due parti: Nella Città di Smeraldo e Gli abitanti della Città di Smeraldo, frutto di un laboratorio sul contatto fisico, in cui i partecipanti — bendati e guidati per mano — ascoltano storie attraverso cuffie, accompagnati dal tocco degli "abitanti". Un’esperienza sensoriale che culmina con uno scambio di sguardi e un applauso, in un ribaltamento del ruolo spettatore-attore.
Il progetto si ispira anche alla figura di Marco Cavallo, il celebre cavallo azzurro nato nel 1973 nel manicomio di Trieste, simbolo della de-istituzionalizzazione e della libertà possibile attraverso l’arte.
Le fotografie di Morandini restituiscono momenti di creazione collettiva, in cui il corpo diventa linguaggio, lo spazio si trasforma e l'immaginazione si fa atto. Dalle strade di Merano alle torri della poesia, dalla folla dei festival al silenzio degli sguardi, la luce dentro l’ombra è un viaggio artistico, umano e politico.

A cura di Nazario Zambaldi.
PEA Pedagogy Ecology and the Arts conference

Informazioni complete:
https://www.facebook.com


Evento segnalato da Teatro PraTIKo, Ass. Culturale

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising