Settimana Mozartiana 2013/Le serenate di Mozart: La musica del grande Wolfgang Amadeus Mozart è esaltata in una raffinata serie di concerti a lui dedicati: un omaggio alla figura e all’opera del grande musicista nei luoghi storici che lo hanno ospita- to al suo arrivo in Italia. L’iniziativa si rivolge ad un pubblico internazionale, attento alle proposte culturali innovative, aperto agli appuntamenti alternativi, disponibile agli incontri conviviali, sensibile soprattutto agli eventi che mettono in primo piano i giovani talenti.
Informazioni e dettagli (costi, prevendite) nel sito dell'Associazione Mozart Italia.
PROGRAMMA:
MERCOLEDI 18 SETTEMBRE 2013
Ore 20,00 - Folgaria, Chiesa Parrocchiale
CHOR UND ORCHESTER DES MUSISCHEN GYMNASIUMS - SALZBURG
Direttore, Markus Obereder / Gerhild Zeilner – soprano, Katrin Heles – contralto, Martin Kiener – tenore, Thomas Schneider - basso / REQUIEM di MOZART. Prova generale a porte aperte.
GIOVEDI' 19 SETTEMBRE 2013
Ore 10.00 e ore 11.00 - Brentonico, Teatro comunale “Monte Baldo”
100 MOZARTKINDER IN CONCERTO
Concerto nell’ambito del gemellaggio dei Mozart Boys&Girlsv con Chemnitz (Sassonia-Germania) e Chomutov (Repubblica Ceca).
Ore 17.00 Rovereto, Sala Conferenze Palazzo Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
MOZART- VERDI
Omaggio a Giuseppe Verdi, nel bicentenario dalla nascita. Esposizione di quadri di Karsten Mittag. Conferenza "Shakespeare in musica?" di Giuseppe Calliari. Intermezzo musicale dei 100 Mozartkinder di Chemnitz e Chomutov.
Ore 18.00 - Rovereto, Piazza Loreto
100 MOZARTKINDER E ALPENHORN - LABIRINTO LUMINOSO
Franz Streuber e il Saechsisches Hornquartet.
Ore 20.45 - Rovereto, Sala Filarmonica
QUINTETTO CHRYSOSTOMUS
Con la partecipazione del pianista Corrado Ruzza.
Ore 20.45 - Borgo Valsugana, Chiesa Arcipretale Natività di Maria
CHOR UND ORCHESTER DES MUSISCHEN GYMNASIUMS - SALZBURG
Direttore, MARKUS OBEREDER / Soprano, Gerhild Zeilner / Contralto, Katrin Heles / Tenore, Martin Kiener / Basso, Thomas Schneider.
VENERDI' 20 SETTEMBRE 2013
Ore 11.00 - Nogaredo, Palazzo Lodron
100 MOZARTKINDER
Ore 20.45 - Villa Lagarina, Chiesa di S. Maria Assunta
CHOR UND ORCHESTER DES MUSISCHEN GYMNASIUMS - SALZBURG
Direttore, THOMAS HUBER / Soprano, Gerhild Zeilner / Contralto, Katrin Heles / Tenore, Martin Kiener / Basso, Thomas Schneider.
SABATO 21 SETTEMBRE 2013
Ore 9.00 - 12.30 - Rovereto, Palazzo Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
CONVEGNO DI STUDI MOZARTIANI - Le Serenate di Mozart
Rudolph Angermueller, Giuseppe Calliari, Paolo Cattelan, Mario Ruffini, Adriana De Feo. Una bella Serenata far la voglio alla mia Dea (Così fan tutte). Coordinatori: Rudolph Angermueller, Giuseppe Calliari.
Ore 17.00 - Nogaredo, Palazzo Lodron
SAECHSISCHES HORNQUARTETT
Martin Brandenburger, Andreas Roth, Franz Streuber, Mathis Stendike.
Ore 20.30 - Rovereto, Ristorante Novecento
TAFELMUSIK
Giacché spendo i miei denari, io mi voglio divertir ... (Don Giovanni)
QUINTETTO INDACO
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013
Ore 11.30 - Ala, Chiesa S. Giovanni
CONCERTO IN OMAGGIO A MOZART - I SOLISTI DEL LABORATORIO DI ARTE LIRICA
Università dell’Educazione di Hokkaido (Giappone). Soprani e Contralti: Keiko Hayasaka, Mizuki Ichikawa, Aio Suzuki, Satone Kibayashi, Chisato Yoshida, Chinami Kanai, Mayu Takagami, Mika Nakada, Mamiko Kan; Tenore: Takaharu Kyuzen; Basso: Atsushi Okamoto YASUHIRO TSUKADA, direttore; RENZO VIGAGNI, organo.
Ore 15.30 - Rovereto
ROVERETO MOZARTIANA
Visita guidata a cura di FULVIO ZANONI e GIORGIO RAPONI (Appuntamento in Piazza Rosmini-Palazzo Caritro).
Ore 17.00 - Rovereto, Piazza Loreto
CONCERTO JAZZ
Antonio De Angelis-pianoforte e Trio Frizzera (Lorenzo Frizzera-chitarra, Matthias Eichhorn-contrabbasso, Heiko Jung-batteria). In caso di pioggia, il concerto si terrà a Casa Mozart (Rovereto, Palazzo Diamanti, via della Terra 48).
Ore 20.45 - Rovereto, Auditorium Melotti
GIOVANNI SOLLIMA, violoncello / MOZART B&G ORCHESTRA / Direttore, ITALO RIZZI
STAGE con il M° Italo Rizzi e con il violoncellista M° Giovanni Sollima: sabato 14 settembre ore 14.30-19.00, domenica 15 settembre ore 9.00-13.00, venerdì 20 settembre ore 14.30-18.30, sabato 21 settembre ore 14.30-18.30, domenica 22 settembre ore 9.30-12.30 e ore 18.30-20.00.
Evento segnalato da Comune di Rovereto