Filtro agenda / Musica

Eugenio Finardi

Evento segnalato da Teatro Cristallo
Data: Mar. 10 novembre 2015
Dove: Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano
Orario: Lo spettacolo inizia alle 21, prima alle 18.30 il cantautore incontra il pubblico nel foyer del Teatro
Note: Il costo del biglietto è di 15 euro, 12 per i possessori della Cristallo Card. I tagliandi si possono acquistare presso la cassa del Teatro Cristallo (da martedì a venerdì, 17-19, giovedì anche 10-12 o da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo) o prenotando allo 0471.067822 oppure via mail a prenotazioni@teatrocristallo.it

QUARANT’ANNI DI CANZONI SUL PALCO DEL CRISTALLO / ECCO EUGENIO FINARDI CON LE SUE «PAROLE E MUSICA» / NOTE E DIALOGO COL PUBBLICO IL 10 NOVEMBRE.
Continua «Racconti di Musica», rassegna organizzata dall’associazione L'Obiettivo.

Porterà sul palco non solo la sua musica, ma tutta l’esperienza di una carriera che lo vede da 40 anni solcare i palcoscenici italiani e internazionali. Eugenio Finardi arriva a Bolzano, e lo fa al Teatro Cristallo di via Dalmazia martedì 10 novembre (ore 21), con lo spettacolo «Parole e Musica». Una performance ibrida: tanta musica, le sue canzoni, e anche tanto dialogo con il pubblico, per raccontare esperienze, aneddoti, per scambiarsi opinioni. Finardi si è accorto infatti che sempre più il pubblico, coinvolto in un’atmosfera intima e rilassata, ha voglia non solo di ascoltare, ma di parlare di musica. Ecco quindi la nuova formula, ben sintetizzata nel titolo, in cui Finardi dà il meglio di sé con tutta la sua capacità di abile intrattenitore.

Sul palco con Finardi ci saranno anche Paolo Gambino, al pianoforte, Giovanni Maggiore, alla chitarra, Federica Finardi Goldberg, al violoncello, per uno spettacolo prodotto da Fuorivia. Ma l’appuntamento sarà doppio: alle 18.30, infatti, il cantautore incontrerà il pubblico nel foyer del Teatro, dialogando così direttamente con i suoi fan. 

Continua così la rassegna “Racconti di musica” curata dall'associazione l'Obiettivo, al gran ritorno dopo un anno di pausa. Il prossimo appuntamento da segnarsi sul calendario, il 24 novembre, è il progetto Malmaritate, prodotto da Carmen Consoli. Si ricomincerà poi nel 2016, il 15 gennaio appuntamento con Elio con «Figaro il barbiere», mentre il 23 febbraio il cantante Giulio Casale e il giornalista Andrea Scanzi ripercorrono la storia italiana recente fra musica e parole con «Il sogno di un'Italia 1984-2004. Vent'anni senza andare mai a tempo». Un altro viaggio, questa volta solo in note, è quello proposto l'8 marzo dalla New Project Swing Orchestra che reinterpreta i grandi classici della canzone italiana, da Tenco a De André, da Gaber a Battisti, con un originale arrangiamento swing. Si chiude il 30 marzo con le «Lezioni di rock. I Pink Floyd in quadrifonia» di Ernesto Assante e Gino Castaldo.
La stagione del Teatro Cristallo è possibile grazie al contributo di Assessorato alla cultura della Provincia e del Comune di Bolzano, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e Azienda Energetica Trading S.r.l.


Evento segnalato da Teatro Cristallo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising