La regina del croony e dello swing Elena Bruk, eccelsa pianista e cantante russa naturalizzata italiana, per l'occasione si esibirà in duo con il sassofonista connazionale Andrej Pletnev con un repertorio di Italianswing e Croonerjazz.
Elena Bruk
Nata e cresciuta in Russia, consegue le lauree in pianoforte e musicologia a pieni voti. Successivamente insegna armonia e contrappunto alla scuola superiore e alla facoltà di jazz nella sua città natale, partecipando in vari festival e vincendo numerosi concorsi.
Pubblica le proprie ricerche sulla musica americana ed europea nelle più prestigiose riviste musicologiche.
Trasferitasi da qualche anno a Verona, insegna pianoforte nonché partecipa a varie manifestazioni musicali ed artistiche.
Ultimamente è impegnata nell’ambito degli arrangiamenti e della composizione con collaborazioni di prestigio sia in Italia che all’estero tra i quali: Big Band JAZZ SET, Small Band SWING OUT BROTHERS, il duo femminile DISMOLL con la cantante Rossana D’Auria, il duo con il sax tenore di Riccardo Barbesi, il quartetto jazz guidata da lei stessa al pianoforte e tanti altri.
Il repertorio è vastissimo e comprende tutto quel che possa essere chiamato "Musica di qualità":
- Miglior canzoni della musica americana da Gershwin a Bernstein
- Musica italiana arrangiata in chiave moderna (l’ultimo disco prodotto è in effetti intitolato Made in Italy)
- Chançon francese da Edith Piaff e Charles Aznavour fino ad interpreti moderni
- Musica classica coi brani di Schubert Chopin e Lischt
Andrej Pletnev
Nato e cresciuto in Russia, si diploma con il massimo dei voti all’Università Statale d’Arte e di Cultura di Mosca. Il suo strumento principale è il sassofono tenore ma suona anche il clarinetto e il flauto.
E' noto come compositore, sassofonista jazz, arrangiatore e conduttore delle jam-session all'EverJazz club di Ekaterinburg (Russia).
Tra gli altri ruoli spicca come leader del quintetto Andrey Pletnev, direttore d’orchestra di musica afro-cubana nella Muchachos Band e capo del progetto Old School di jazz anni '50-'60.
Dal 2005 al 2009 fa parte dell’orchestra Phonograf Jazz Band di Mosca mentre nel 2011 vince il secondo premio al prestigioso concorso internazionale Usadba.Jazz di Mosca.
Collabora con molti famosi musicisti russi e americani fra cui George Cables, James Weidman, Kevin Mahogany, Jamie Davis, Melton Mustafa, Valery Ponomarev, Ty Stephens, Jackie Jones e Andrei Kondakov.
Attualmente vive a Verona e si è iscritto al Conservatorio Bonporti di Trento dove continua gli studi jazzitici.
I suoi generi musicali preferiti sono: Classical jazz, Cool jazz, Jazz funk, Free jazz, Jazz fusion, Latin jazz, New Orleans, Swing, Chill out e Lounge.
Video youtube.