Felix Bender, direttore / Silvia Micu, soprano.
Come da tradizione, il concerto di Fine Anno dell’Orchestra Haydn evoca atmosfere viennesi di fine ‘800 con valzer e polke di Johann Strauss figlio.
Oltre ad aumentare la popolarità di queste danze in Europa, Strauss jr. ed i suoi fratelli ebbero il merito di farle conoscere anche in America ed in Russia, dove egli si recò nel 1856.
Vent’anni dopo, in occasione del centenario della nascita degli Stati Uniti d’America, il compositore fu invitato a Boston dove tenne un concerto davanti a un pubblico di oltre 100.000 persone con un’orchestra di migliaia di musicisti che eseguirono fra l’altro An der schonen blauen Donau. L’appuntamento di quest’anno sarà dedicato alla musica della Belle époque di tradizione austro-ungarica, lungo il Danubio che unisce Vienna a Budapest.
Domenica 29 dicembre alle 20.30 sul palco del Teatro Zandonai si leverà in aria la bacchetta di Felix Bender.
Al suo fianco la soprano rumena Silvia Micu, che arricchirà la sequenza di valzer e polke con celebri arie d’operetta.
In programma anche pagine di Franz Lehár, Émile Waldteufel, Gaetano Donizetti e Amilcare Ponchielli.
Informazioni e biglietti:
www.teatro-zandonai.it