Filtro agenda / Musica

Lorenzo e Maddalena Ghielmi

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Sab. 01 agosto 2020
Dove: Chiesa S. Maria Assunta, Smarano (Tn)
Orario: ore 20.45
Note: Entrata ad offerta libera / Info tel. 328.8033050, smaranoacademy@gmail.com
Sito web: www.smaranoacademy.com/concerti-2020/

Concerto con: Lorenzo Ghielmi, organo e clavicembalo / Maddalena Ghielmi, violino.

Anna Maddalena Ghielmi, nata a Varese nel 1999, è cresciuta in una famiglia di musicisti e ha iniziato lo studio del violino a quattro anni con il metodo Suzuki, sotto la guida di Anna Modesti.
Successivamente ha continuato i suoi studi presso la Civica Scuola di Musica di Milano con Carlo Feige, proseguendoli poi al Chetham’s School of Music di Manchester con Jan Repko. Da ottobre 2017 frequenta l'Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Stoccarda, nella classe di Christine Busch e Emily Körner. Negli ultimi anni ha iniziato ad approfondire le prassi esecutive antiche, partecipando a progetti orchestrali dell'ensemble Concerto Köln, dell'orchestra del Mozarteum di Salisburgo, dell'ensemble La Divina Armonia, del Il suonar parlante e prendendo parte alla Bach-Akademie di Stoccarda. Il violino l’ha portata in molti stati d’Europa: in Svizzera, Germania, Austria, Olanda, Belgio, Slovenia, Gran Bretagna e Norvegia. A maggio 2019 ha vinto il primo premio al concorso Grand Prix di Rho. 

Lorenzo Ghielmi si dedica da anni allo studio e all'esecuzione della musica rinascimentale e barocca. E’ fra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach. Tiene concerti in tutta Europa, in Russia, in Giappone, in Corea e nelle Americhe e ha al suo attivo numerose registrazioni radiofoniche e più di cinquanta incisioni discografiche, più volte premiate con il “Diapason d’or”. Insegna organo, clavicembalo e musica d'insieme presso la Civica Scuola di Musica di Milano, nell'Istituto di Musica Antica. Dal 2006 al 2015 è stato titolare della cattedra d'organo presso la Schola Cantorum di Basilea. E' organista dell'organo Ahrend della basilica milanese di S.Simpliciano. Fa parte della giuria di concorsi organistici internazionali (Toulouse, Chartres, Tokyo, Bruges, Freiberg, Maastricht, Losanna, Norimberga, Lipsia). E' stato fra i fondatori del Giardino Armonico e nel 2006 ha dato vita al suo ensemble La Divina Armonia, con cui ha tenuto concerti i molti Festival europei e in Giappone.

Informazioni:
www.smaranoacademy.com


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising