Federico Fiorio, soprano I / Marta Redaelli, soprano II / Andrés Montilla-Acurero, contralto-tenore I / Riccardo Pisani, tenore II / Niccolò Porcedda, basso / Reinhild Waldek, arpa / Alessandro Baldessarini, chitarrone / Mauro Colantonio, viola da gamba / organo/cembalo e direzione, Marian Polin, Orgel & Leitung.
Musiche di Alessandro Melani.
In collaborazione con il Comune di Ala e con l’Associazione Dimore Storiche Italiane, il festival propone i “Mottetti sagri” op. 1 di Alessandro Melani, pubblicati a Roma nel 1670, prezioso quanto inedito contributo del compositore pistoiese, ma attivo tra Roma e la corte imperiale di Vienna, ad una delle forme più amate nel territorio della musica sacra. La scrittura del Melani si rivela pienamente e fastosamente barocca con l’uso di una polifonia che, oscillando tra la dimensione praticamente solistica delle due voci, sino alle rimembranze rinascimentali delle 5 voci, sempre sullo sfondo del basso continuo strumentale, presenta una varietà continua di atteggiamenti ritmici e melodici, non rinunciando nemmeno al virtuosismo più spettacolare.
Ad interpretare questi Motetti l’ensemble “La Florida Cappella” guidato da Marian Polin, che si dedica soprattutto alla ricerca e rielaborazione dei tesori musicali secenteschi, studiando i testi originali e nel rispetto della prassi esecutiva storica. Fondata nel 2021 da musicisti altoatesini e già vincitrice del "Premio I. H. F. Biber" a St. Florian (AT), la Florida Cappella si avvale di strumentisti e vocalisti di vasta esperienza, collaborando in particolare con il famoso solista Federico Fiorio (soprano) che si potrà ascoltare anche nell’occasione alense.
In collaborazione con Initiative Brixen Musik und Kirche, Comune di Ala e Associazione Dimore Storiche Italiane.
Informazioni e programma dettagliato:
www.festivalmusicasacra.eu