No String attached.
Dai fasti della corte di Versailles di re Luigi XIV alle distese in quota di Sagron Mis, al cospetto della Pale di San Martino, Le Petite Ecurie presenta il concerto "No strings attached". Il nome dell’ensemble si riferisce alla “Grande Écurie”, un’istituzione musicale alla corte reale di Luigi XIV a Versailles, dove erano impiegati la maggior parte dei suoi suonatori di fiati.
Questo gruppo internazionale formato da Miriam Jorde Hompanera, Valerie Colen, Marc Bonastre Riu, Giovanni Battista Graziadio e Philipp Lamprecht suona un repertorio musicale del XVII e XVIII secolo su strumenti d’epoca: due oboi, taille, fagotto e percussioni. Oltre a eseguire musica scritta originariamente per il gruppo di oboe, l’ensemble amplia il suo repertorio suonando musica contemporanea, tradizionale e musica orchestrale arrangiata per La Petite Écurie. Promotori europei di musica antica Miriam, Valerie, Marc, Giovanni e Philipp si sono conosciuti al Festival Musica Antica di Urbino nel 2018 e hanno deciso di formare insieme un gruppo di oboe. Da allora, sono stati invitati a tenere concerti in diversi festival, tra cui l’Internationale Barocktage di Melk (AT), il Valletta Baroque Festival (Malta) e il Musikfestspiele Potsdam Sanssouci (DE).
Informazioni complete, come arrivare, escursione con guida alpina:
www.visittrentino.info