Giovanni Gnocchi, violoncello e concertatore.
Da Salisburgo un gruppo di giovani violoncellisti e un maestro d’eccezione.
Die Cellisten des Mozarteum Salzburg sono un gruppo di giovani ma già affermati musicisti, studenti della prestigiosa università di Salisburgo, guidati e diretti da Giovanni Gnocchi, solista di fama internazionale e docente al Mozarteum dal 2013. In questi anni i singoli componenti si sono resi protagonisti nei maggiori concorsi internazionali, suonando con orchestre blasonate e accanto a celebri solisti. Come gruppo di violoncelli hanno tenuto numerosi concerti, proponendo un repertorio variegato, unico nel suo genere, che unisce a raffinate rarità alcune delle pagine più popolari del Wiener Klassik. Sui pascoli attorno a Malga Canvere, in Val di Fiemme, affacciati sulle cime delle Pale di San Martino e di fronte alla foresta di Paneveggio, Die Cellisten des Mozarteum guideranno l’ascoltatore in un viaggio musicale che, partendo dalla musica antica di Carlo Gesualdo da Venosa e John Dowland, attraverserà varie epoche musicali per approdare al contemporaneo di Astor Piazzolla e Krzysztof Penderecki.
Programma del concerto:
Alfonso FERRABOSCO, Lamentazione “Fuerunt mihi lachrimae” / Carlo GESUALDO DA VENOSA, Tribulationem et dolorem , XVII dal I Libro delle Sacrae Cantiones a 5 voci / John DOWLAND, Lachrimae Antiquae, “Flow my tears” da Lachrimæ, or Seaven Teares / Krzysztof PENDERECKI, Agnus Dei per 8 Violoncelli dal “Requiem polacco” / Wolfgang Amadeus MOZART Sonata K 381 - 3. Allegro molto / Franz SCHUBERT Marche militaire D. 733 / Wolfgang Amadeus MOZART / Fazil SAY “Alla Turca Jazz” / Johann STRAUSS figlio An der schönen blauen Donau / Axel SEIDELMANN “Guten Abend liebe Grossmutter" (“Buonanotte cara nonna”) / Astor PIAZZOLLA Milonga en la / Edmundo VILLANI-CÔRTES , Baião! (dalle Miniaturas brasileiras) / Wilhelm KAISER-LINDENMANN Bossa Nova Philharmonica.
Informazioni complete, come arrivare, escursione con guida alpina:
www.visittrentino.info