Orchestra da camera / Schaghajegh Nosrati, pianoforte / Georg Egger, direzione
J.S. Bach: Concerto per pianoforte in la maggiore BWV 1055
W.A. Mozart: Sonate in re maggiore KV 576
J.S. Bach: Concerto per pianoforte in re maggiore BWV 1054
J.S. Bach: Concerto per pianoforte in sol minore BWV 1058
F. Mendelssohn Bartholdy: Variazioni serie Op. 54
J.S. Bach: Concerto per pianoforte in re minore BWV 1052
Bach nel sangue
Negli ultimi decenni, grazie al movimento della musica antica, le cantate e gli oratori di Bach sono entrati sempre più nella consapevolezza del grande pubblico, e l’interesse per le radici dei suoi concerti strumentali è oggi più vivo che mai. È da questo punto che parte la pianista Schaghajegh Nosrati, nata a Bochum nel 1989, che dopo un intenso studio delle cantate di Bach ha sviluppato una nuova e stimolante interpretazione dei suoi concerti per pianoforte, creando un geniale arco di tensione musicale grazie anche all’inserimento nel programma di due composizioni solistiche di Mozart e Mendelssohn Bartholdy.
Partner congeniale in questo concerto è l’Accademia d’Archi di Bolzano, diretta da Georg Egger, fondata nel 1987 dalla Società Musicale di Bolzano.
L’ensemble è sinonimo di un lavoro instancabile e raffinato alla ricerca della pienezza sonora e del carattere stilistico, basato su una brillantezza tecnica imprescindibile. Nel corso degli anni, l’orchestra ha collaborato con direttori e solisti di grande prestigio. Con Schaghajegh Nosrati si aggiunge un’altra perla al panorama pianistico.
Informazioni complete / biglietti:
www.festival-dolomites.it
Evento segnalato da Festival Dolomites 2025