Filtro agenda / Musica

Ave Stella Matutina

- (Immagine da locandina / particolare)
- (Immagine da locandina / particolare)
Data: Ven. 12 settembre 2025
Dove: Castello del Buonconsiglio, Trento
Orario: ore 7.00
Note: ingresso libero
Sito web: www.festivalmusicasacra.eu

AVE STELLA MATUTINA
CANTI SACRI AL SORGERE DEL SOLE
GRUPPO VOCALE LAURENCE FEININGER
Fabio Bonatti, Salvatore de Salvo, Roberto Gianotti (solista e direttore), Ervino Gonzo, Marco Gozzi Franco Pocher


Flavio Colusso, direzione e regia / Alessandro Carmignani, Cantus / Leonardo Malara, Altus / Raimundo Pereira Martinez, Tenor I / Vincenzo Di Donato, Tenor II / Walter Testolin, Bassus / Flavio Colusso, Sextus / Silvia De Palma, Voce recitante.

Programma:
Zelus domus tuae (antiphona), Trento, Biblioteca musicale L. Feininger, FC 70
Ave maris stella (himnus), Trento, Biblioteca musicale L. Feininger, FC32
Kyrie ‘Missa Regina” a due voci francescano, Trento, Bibl. di S. Bernardino, sec. XVIII
Jubilate Deo (introitus), Trento, Biblioteca musicale L. Feininger, FC 77
Jesu, dulcis memoria a due voci Trento, Biblioteca musicale L. Feininger, FC133
Gloria ‘Missa Regina” a due voci francescano, Trento, Bibl. di S. Bernardino, sec. XVIII
Ave, mundi spes, Maria (sequentia), Prosario domenicano di San Lorenzo Trento,sec. XV, Bibl. Feininger FC103
Verbum bonum et suave (sequentia), Prosario domenicano di San Lorenzo Trento, sec. XV, Bibl. Feininger FC103
Sanctus ‘Missa Regina” a due voci francescano, Trento, Bibl. di S. Bernardino, sec. XVIII
Altissima luce col grande splendore (lauda), Laudario di Cortona, Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca, ms. 91
Sia laudato San Francesco (lauda), Laudario di Cortona, Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca, ms. 91
Agnus ‘Missa Regina” a due voci francescano, Trento, Bibl. di S. Bernardino, sec. XVIII
Ave stella matutina, Siena, Convento di Santa Maria dei Servi, cod. G

Il Festival Trento Musicantica 2025 si apre con un momento di rara suggestione: un concerto all’alba, nella Corte interna del Castel Vecchio al Castello del Buonconsiglio di Trento, quando le prime luci del giorno incontrano il silenzio e lo trasformano in musica.
Le voci del Gruppo vocale Laurence Feininger di Trento, da anni specializzato nel repertorio medievale e rinascimentale, daranno vita a dolcissimi canti tratti dai preziosi manoscritti della Collezione Laurence Feininger, una delle biblioteche di musica sacra più importanti al mondo, custodita proprio nel Castello.
Il programma, ispirato alla struttura liturgica della Messa, intreccia canti dell’Ordinarium mariano con inni, antifone, sequenze e laude dedicate alla Madonna, ricreando l’atmosfera intensa e contemplativa di un antico momento di preghiera francescana.
Un’occasione speciale anche per ricordare l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d’Assisi, un testo che ancora oggi invita a cantare la bellezza del creato e la speranza.
Così, tra spiritualità, musica e storia, l’alba di Musicantica diventa un invito ad accogliere la luce e a intraprendere un itinerario sonoro che accompagnerà l’intero Festival.

Informazioni complete:
https://www.centrosantachiara.it


Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising