Filtro agenda / Musica

Canticum Canticorum

- (Immagine da locandina / particolare)
- (Immagine da locandina / particolare)
Data: Dom. 05 ottobre 2025
Dove: Badia di San Lorenzo, Trento
Orario: ore 20.30
Note: MusicaAntica / ingresso libero

CANTICUM CANTICORUM
GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA A 500 ANNI DALLA NASCITA DE LABYRINTHO


Walter Testolin, direttore; Nadia Caristi, Laura Fabris, Ambra Luciani, Arianna Miceli Cantus, Quintus; Sara Tommasini, Matteo Pigato Altus; Vincenzo Di Donato, Leonardo Malara Tenor; Giacomo Schiavo, Luigi Tinto Quintus; Guglielmo Buonsanti, Alberto Spadarotto Bassus.

Programma:
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)da Canticum canticorum 1584 - La vertigine del Cantico

Il terzo appuntamento di Trento Musicantica 2025 ci conduce nel cuore più intimo e sorprendente dell’arte di Giovanni Pierluigi da Palestrina: il suo straordinario Quarto Libro di mottetti a cinque voci (1584), ventitré brani scelti dai ventinove che compongono l’intera raccolta.
Si tratta di una pagina unica nella storia della musica sacra: mottetti sul testo del Cantico dei Cantici, tra le più poetiche e sensuali scritture bibliche, qui trasformate in un caleidoscopio di emozioni. Passione, dolcezza, languore, malinconia e tenerezza si intrecciano in un gioco di contrasti e armonie che rimandano più al madrigale profano che alla liturgia, rivelando un Palestrina sorprendentemente lirico e umano.
Forse composti come omaggio alla moglie Virginia Dormoli, ma dedicati ufficialmente a Papa Gregorio XIII, questi mottetti custodiscono anche un messaggio ironico e polemico verso chi accusava il compositore di eccessiva mondanità. L’uso del Cantico – accettato come simbolo dell’unione mistica tra Cristo e la Chiesa – diventa così una raffinata sfida, un gesto di libertà artistica in un’epoca segnata da censure e sospetti.
A rendere viva questa gemma del Rinascimento sarà il gruppo De Labyrintho, diretto da Walter Testolin, interprete raffinato e profondo di questo repertorio, capace di trasportare l’ascoltatore in una vertigine di bellezza senza tempo.

Informazioni complete:
https://www.centrosantachiara.it


Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising