All'interno dela XII.ma edizione del Festival "Suoni e sapori del Garda" Torbole ospiterà in data 4 settembre alle ore 21.15 il concerto "Minimal sounds" del Trio Fluxus-Infonote.
Il concerto è dedicato alla memoria di Hans Lietzmann, morto a Torbole il 4 settembre 1955 e qui sepolto.
L'artista, nato a Berlino nel 1872, si trasferì nel 1899 a Torbole sul Garda: affascinato dal paesaggio e dalla luce acquistò qui una casa detta "Caffè Paradiso", in cui aprì una scuola di "nudo maschile all'aperto" che divenne ben presto molto nota e apprezzata soprattutto tra gli artisti germanofoni. Fino al 1915 trovò fortuna ed apprezzamento in tutto il lago di Garda dipingendo e disegnando svariate località e frequentando assiduamente la grande comunità germanofona e mantenendo costanti rapporti con la sua patria.
Dopo la guerra perse, a causa dell'esproprio forzoso delle proprietà di stranieri, promulgato dal regime fascista, tutti i suoi beni in riva al lago di Garda. Nonostante questo decise di tornare a Torbole dal 1925 e continuare a dipingere seppure in estrema ristrettezza.
Nel 1937 scrive una sua autobiografia a Torbole. Durante la seconda guerra mondiale si fermò sul lago e fu testimone della salvezza di Torbole allorché nell'aprile del 1945 gli americani attaccarono le sponde settentrionali ed i tedeschi minacciavano una strage di civili. Visse quasi in povertà gli ultimi anni di vita, morì il 4 settembre 1955 e fu sepolto con rito protestante nel camposanto di Torbole sul Garda. (fonte: Wikipedia)
Informazioni:
www.comune.nago-torbole.tn.it
Evento segnalato da Comune di Nago - Torbole