Corrado Bungaro, nyckelharpa / Marco Forgione, beatbox.
Un nuovo concept, ideato da Corrado Bungaro, dedicato alla musica immortale di Johann Sebastian Bach, con brani scelti dalle Sonate e Partite per violino e dalle 6 Suites per violoncello, trascritti per viola d’amore a chiavi, tra interpretazioni originali, riletture e improvvisazioni sul tema. Il progetto è incentrato sull’interazione sonora con la voce del beat boxer Marco Forgione, con evoluzioni ritmiche e vocali che dialogano con le corde della viola, in un clima estremamente contemporaneo dove il contrasto tra antico e moderno si fonde in un unico nuovo linguaggio. Dentro e fuori di Bach.
Corrado Bungaro è musicista, videomaker e direttore artistico. Si esibisce con il violino e la viola d’amore a chiavi (nyckelharpa) in Italia e all’estero prendendo parte a vari progetti musicali. Scrive musiche originali, interagendo con i mondi del teatro, del video e della danza. Da più di venti anni si occupa di produzione in ambito artistico e culturale (musica, teatro, danza, video) in relazione con i Festival e gli enti di riferimento a livello regionale e nazionale.
Marco Forgione è cantante, human beatboxer ed educatore: partendo dal sogno di scrivere canzoni, inizia a studiare chitarra a 13 anni. Come cantante e human beatboxer ha collaborato, sia live che in studio, con varie formazioni esibendosi in Italia e in Europa. Ha fatto parte di band metal, hard rock, pop, cori e gruppi vocali. Attualmente collabora, come voce solista, con il progetto “Omaggio a Lucio Dalla”, ideato e promosso dalla Fondazione Fossano Musica, che vede sul palco un’orchestra di più di 50 elementi per omaggiare il geniale artista bolognese.
Informazioni:
www.arsmodi.it/casa-raphael-2025
Evento segnalato da Casa Raphael 2025