Filtro agenda / Musica

Note a piè di pagina

Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Data: Sab. 25 ottobre 2025
Dove: Sala archivio storico, Biblioteca Civica G.Tartarotti, C.so Bettini 43, Rovereto (Tn)
Orario: ore 18.00
Note: Ingresso libero e gratuito / Info n. 0464.452500

Concerto

Un fine settimana di incontri, musica, passeggiate, libri e archivi celebra i cento anni dell’intitolazione della Biblioteca Civica di Rovereto all’erudito Girolamo Tartarotti.

Dal 24 al 26 ottobre, la città propone una serie di eventi dedicati allo studioso: la presentazione del libretto divulgativo realizzato per l’occasione, l’inaugurazione della mostra “L’eredità di Tartarotti: una libreria a uso pubblico”, un concerto di musica classica, un trekking urbano (con mappa e qrCode) alla scoperta dei luoghi legati alla sua figura e l’apertura della sezione di materiali digitali consultabili liberamente nella Rovereto Digital Library.

Secondo appuntamento per il weekend dedicato a Girolamo Tartarotti: musica classica

Suonano per noi Francesco Ciech (Violocello) e Tiziana Angheben (pianoforte)

In programma: Vivaldi, Mendelssohn Bartholdy,  Dionisi, Rachmaninov,  De Falla, Fauré, Piazzolla, Marcello.

Francesco Ciech
Diplomato al Conservatorio di Trento nel 1991, si è perfezionato con Enrico Dindo per il violoncello e Piero Farulli e Franco Rossi (Quartetto Italiano) per il quartetto. In questa formazione ha eseguito nel 1994 le "Ultime sette parole di Cristo" di Haydn nella Basilica di San Marco a Venezia. Collabora con numerose orchestre, tra cui l'orchestra Haydn di Trento e Bolzano e l'orchestra da camera di Mantova, con le quali ha suonato in tutta Europa (Musikverein di Vienna, Tonhalle di Zurigo, Herkulessaal di Monaco), Sudamerica e Giappone. Ha suonato anche con musicisti del calibro di Carla Bley, Steve Swallow, Gabriele Mirabassi, Riccardo Tesi, Gianluigi Trovesi, Ezio Bosso con il quale ha partecipato al programma televisivo "Che storia è la musica" trasmesso da Rai 1. Parallelamente all'attività concertistica, dal 1999 insegna violoncello e esercitazioni orchestrali alla scuola di musica Vivaldi di Bolzano.

Tiziana Angheben
Roveretana, ha compiuto gli studi musicali diplomandosi in Pianoforte, Clavicembalo e Didattica della musica. Nell’ambito della prassi esecutiva della musica antica ha frequentato numerosi corsi di interpretazione con docenti come Emilia Fadini, Ton Koopman, Christopher Stembrige e Christophe Rousset. Ha tenuto concerti al clavicembalo come solista e in qualità di basso continuista. Profondamente convinta dell’importanza dell’uso della voce all’interno del percorso formativo del musicista, ha costantemente fatto parte di gruppi vocali da camera e corali della realtà trentina, collaborando in qualità di soprano in svariate manifestazioni, concerti e registrazioni. Si è dedicata con passione alla didattica dello strumento a tastiera e alla formazione culturale musicale insegnando per lunghissimo tempo presso la Scuola musicale Jan Novák di Villalagarina (Tn).

Informazioni complete:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it


Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising