Filtro agenda / Musica

Al chiaro di luna

Evento segnalato da Casa Raphael 2025
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 27 maggio 2025
Dove: Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
Orario: ore 21.00
Note: Ingresso gratuito con offerta libera / Info info@arsmodi.it
Sito web: www.arsmodi.it/casa-raphael-2025/

Alberto Lodoletti, pianoforte.

Hanno detto di lui:
«…ha entusiasmato il pubblico con un'interpretazione matura…»
«…irradia scioltezza e convince con il suo virtuosismo…»
[Tölzer Kurier]
«…incanta con un pianissimo raffinato ed introspettivo…»
[Siebenbürgische Zeitung]
«…possiede un tocco limpido e sensibile…»
«…ha suonato con la semplicità di un'improvvisazione
piena di sentimento…»
«…ha stregato il pubblico con il suo incantesimo…»
[Murnauer Tagblatt]


Alberto Lodoletti si avvicina giovanissimo al pianoforte studiando privatamente, con M. Cozzi, L. Sanna e R. Campisi; dopo la maturità classica frequenta il Conservatorio G.Verdi di Milano, dove sotto la guida di V. Balzani, ottiene il diploma accademico con il massimo dei voti. Si perfeziona in seguito con W. Krafft, col quale studia presso il prestigioso Münchener Musikseminar di Monaco di Baviera. Partecipa a diverse Master-Class tra cui quelle tenute da con O. Marshev, G. U. Battel, M. Sirbu, B. Berman, J. M. Luisada.
Premiato in diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, in veste di solista tiene concerti in Italia, Austria, Bulgaria, Germania, Francia, Irlanda, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica di Cina (Taiwan), Romania, Spagna, Svizzera e USA. Si esibisce in sedi prestigiose come: in Italia Società del Giardino, Conservatorio G. Verdi, e Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano, Giardino della Fontana dell'Acqua Paola al Gianicolo di Roma, Palazzo Albrizzi di Venezia, Teatro Bibiena di Mantova; nel Principato di Monaco Théâtre des Variétés di Montecarlo; in Francia Château de Chabenet (Le Pont Chrétien, Berry); in Romania Filarmonica de Stat (Sala Thalia) di Sibiu-Hermannstadt, Filarmonica de Stat (Sala Ateneu) di Bacau, Filarmonica de Stat di Botosani; in Bulgaria Filarmonica di Stato di Shumen; in Austria Europa-Haus di Meyrhofen; in Germania Gasteig di Monaco di Baviera, Dreikönigskirche - Haus der Kirche di Dresda; in Spagna Fundacion Andres Segovia a Linares; in Taiwan presso la Feng Chia University di Taichung.
Dal 2014 è regolarmente invitato negli Stati Uniti per tenere concerti e Master-Class in Florida (Univeristy of Tampa), con crescente successo di pubblico e critica. Ha suonato come solista con l'Orchestra Sinfonica Carlo Coccia di Novara, l'Orchestra Filarmonica Mihail Jora di Bacau (Romania), l’Orchestra Filarmonica di Botosani (Romania), l’Orchestra Filarmonica di Stato di Shumen (Bulgaria), sotto la direzione di Renato Beretta, Ovidiu Balan (Romania) e Robert Gutter (USA).

Programma:
Ludwig van Beethover:
Sonata n.14 in Do diesis minore “Al chiaro di Luna”, Op.27 n. 2
I. Adagio sostenuto
II. Allegretto
III. Presto agitato

Fryderyk Chopin:
Ballata n.1 in Sol minore, Op.23
Notturno in Mi bemolle, Op.9 n.2
Polonaise in La bemolle, op.53 “Eroica”

Franz Liszt:
Sogno d’amore n.3 in La bemolle

Claude Debussy:
Clair de Lune

George Gershwin:
Rapsodia in Blu


Informazioni:
www.arsmodi.it/casa-raphael-2025


Evento segnalato da Casa Raphael 2025

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising