Filtro agenda / Musica

Se ti fiuto ti aiuto

Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 04 novembre 2025
Dove: MUSE, Corso del lavoro e della scienza, Trento
Orario: ore 20.45
Note: Età 14+ / Gratuito su prenotazione / Prenota il tuo posto
Sito web: www.muse.it

I medical detection dogs

Talk con Mariangela Albertini – Professoressa Associata Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università di Milano.

Il cane possiede un olfatto straordinario, fino a 100.000 volte più sviluppato di quello umano. Alcune malattie, come i tumori o le infezioni, producono sostanze volatili che creano una vera e propria “firma odorosa”. Grazie a un addestramento basato sul rinforzo positivo, i cani sono in grado di riconoscere queste sostanze in campioni di sudore, urine o aria espirata. Gli studi hanno mostrato risultati sorprendenti: oltre l’80% di accuratezza nel riconoscere tumori polmonari e ottime prestazioni anche nella rilevazione precoce del COVID-19. Questa capacità apre nuove prospettive per una diagnosi non invasiva, rapida ed economica, che potrebbe affiancare le tecniche mediche tradizionali. È importante, però, garantire sempre il benessere degli animali e sviluppare protocolli di addestramento standardizzati. I cani si confermano così non solo amici fedeli, ma anche preziosi alleati della salute umana.

Informazioni, biglietti e programma completo:
https://www.muse.it


Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising