Noi, la scienza e la bomba: a ottant’anni da Hiroshima
Il 6 agosto 1945, il pilota Paul Tibbets sgancia un ordigno che distrugge la città di Hiroshima. Un’esplosione di cui sentiamo l’eco ancora oggi. Ma anche una storia che arriva da lontano e che ha come protagonisti alcuni dei più grandi scienziati del Novecento.
Un reading musicale, a cura di Massimiano Bucchi, professore ordinario al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento e autore, e Arturo Stalteri, pianista, compositore e conduttore radiofonico italiano, in occasione dell’ottantesimo anniversario della tragedia di Hiroshima.
Informazioni complete:
https://www.muse.it
Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze