Riccardo Papa, Monica Zepeda, Manuel Cester e Paolo Dreosto, fagotti
C. Monteverdi (1567 – 1643) – Orfeo
J.S. Bach (1685 – 1750) – Cantata 155
J.S. Bach/ A. Vivaldi (1678 – 1741) – Concerto per 2 violini
J.S. Bach – Aria sulla 4a corda
A. Vivaldi Concerto Da Camera RV 107
W.A. Mozart (1756 – 1791) – Ouverture Flauto magico
G. Verdi (1813 – 1901) – Preludio da La Traviata
G. Verdi – Rigoletto
S. Prokofiev (1891 – 1953) – Scherzo umoristico
J. Keating (1937) – Dance Hall Suite
Queen – Bohemian Rhapsody
Da Monteverdi ai Queen
Il Quartetto di Fagotti, formato da Riccardo Papa, Monica Zepeda, Manuel Cester e Paolo Dreosto, ha dato vita nel 2022 a un progetto che ha l’ambizione di unire la tradizione e l’innovazione musicale. Con una carriera che li ha visti protagonisti in importanti orchestre internazionali (Gran Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Verdi di Trieste, Malta Philharmonic Orchestra, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino…), i quattro musicisti portano in scena una performance coinvolgente che attraversa secoli di musica. Dal Monteverdi più sontuoso all’energia travolgente dei Queen, passando per la maestosità di Bach, il quartetto offre una panoramica affascinante di stili e epoche, mescolando il suono classico con le sorprese del moderno. La sinergia tra i fagotti e il repertorio trasforma ogni brano in una scoperta, rendendo il concerto un’esperienza unica. Un viaggio musicale che celebra l’incontro tra la musica classica e il suono contemporaneo. Dalla magnificenza barocca all’emozione del repertorio moderno, l’arte del fagotto prende vita in ogni nota! Un concerto dinamico, originale e divertente.
Informazioni complete/biglietti:
www.filarmonica-trento.it
Evento segnalato da Concerti della domenica