Filtro agenda / Musica

L’Histoire du Soldat

Evento segnalato da Concerti per le Famiglie
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Sab. 31 gennaio 2026
Dove: Sala Filarmonica, C.so Rosmini 86, Rovereto (Tn)
Orario: ore 16.30
Note: Biglietti 4€ / Informazioni su costi biglietti e abbonamenti sul sito ufficiale / Acquista biglietti online / Info e prenotazioni: biglietteria@filarmonicarovereto.it, n. 379.2823609 (lun-ven 16-19; sab 10-13; nei giorni di concerto 10-13 e 15-inizio concerto) 

Fosca Leoni, voce narrante / Ensemble dell’Orchestra Filarmonica Settenovecento / Sebastiano De Salvo, direttore

Apprendista Musicista / Concerti per le famiglie

L’Histoire du Soldat (La storia del soldato) è un’opera teatrale musicale composta da Igor Stravinskij nel 1918: è uno dei brani più originali e innovativi del primo Novecento, nato nel contesto della Prima guerra mondiale e dell’epidemia di influenza spagnola che avevano reso impossibile la produzione di grandi spettacoli. Stravinskij crea qualcosa di piccolo, itinerante, economico — ma artisticamente potentissimo.
Un soldato, tornando a casa in licenza, incontra il Diavolo travestito da vecchio. Il Diavolo gli propone uno scambio: il suo violino in cambio di un libro magico che predice il futuro e porta ricchezze infinite. Il soldato accetta… e da lì iniziano le conseguenze. Ricco ma infelice, tenta di riappropriarsi del violino e della sua libertà, affrontando prove, inganni e tentazioni. È una storia simbolica e morale, che riflette sui temi del destino, del libero arbitrio, dell’inganno del potere, della perdita dell’identità e dell’anima.
La musica di Stravinskij è un mix di jazz, musica da banda, marce militari, danze popolari e ritmi irregolari. La partitura è scritta per un ensemble da camera molto variegato: violino, contrabbasso, clarinetto, fagotto, tromba, trombone e percussioni.

Informazioni / biglietti:
www.filarmonicarovereto.it


Evento segnalato da Concerti per le Famiglie

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising