Filtro agenda / Soggetti e luoghi / Musica

I Suoni delle Dolomiti

2025
- (Foto dal sito ufficiale)
Dove: Vari luoghi del Trentino
Note: Consultate la pagina FB e/o il sito www.visittrentino.info/it/isuonidelledolomiti per conoscere eventuali variazioni di orario dell'ultimo minuto
Contatti: facebook / instagram
Sito internet: www.isuonidelledolomiti.it


Il festival di musica in quota

I Suoni delle Dolomiti sono un festival di musica in natura e, proprio come dice il nome, i concerti si tengono lassù in alto, sulle Dolomiti del Trentino, fra rocce e pascoli, guglie e laghi di montagna. Questo festival cerca di coniugare in maniera rispettosa gli aspetti artistici con quelli naturali, con l’intenzione di sensibilizzare un più ampio pubblico, attento a ciò che la nostra montagna già esprime.

I Suoni delle Dolomiti sono unici e irriproducibili: un cammino comune tra artisti e pubblico nello spazio scenico delle Terre Alte, un dialogo tra musica e natura. Nel tempo sospeso dell’alba, e quello della fatica della salita, note e parole sono il valore aggiunto ai suoni della natura.

Calendario eventi:
Mer. 27 agosto 2025

Pian della Nana, Malga Tassulla – Dolomiti di Brenta – 2.080 m (Tn)
Ven. 29 agosto 2025

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello – 2.200 m (Tn)
Mar. 02 settembre 2025

Laghi di Bombasél, Catena del Lagorai – 2.268 m (Tn)
Gio. 04 settembre 2025

Col Margherita, Catena di Bocche – Passo San Pellegrino – 2.534 metri (Tn)
Sab. 06 settembre 2025

Malga Canvere, Gruppo Viezzena – Bocche – 1.975 m (Tn)
Mar. 09 settembre 2025

Prati Col, Pale di San Martino – 1.480 m (Tn)
da Ven. 12 a Dom. 14 settembre 2025

Dolomiti di Brenta (Tn)
Dom. 14 settembre 2025

Rifugio Brentei, Dolomiti di Brenta (Tn)
Mer. 17 settembre 2025

Malga Brenta Bassa, Dolomiti di Brenta – 1.261 m (Tn)
Sab. 20 settembre 2025

Camp Centener, Dolomiti di Brenta – 2.082 m (Tn)
Dom. 21 settembre 2025

Località Giasenei, Sagron Mis, Pale di San Martino – 1.086 m (Tn)
Mar. 23 settembre 2025

Villa Welsperg, Val Canali, Pale di San Martino – 1.038 m (Tn)
Sab. 27 settembre 2025

Località Poza de Valbona, Torri di Pisa (Tn)
Gio. 02 ottobre 2025

Rifugio Contrin, Canazei, Gruppo della Marmolada (Tn)
Sab. 04 ottobre 2025

Rifugio Fuciade, Passo San Pellegrino, Gruppo della Marmolada – 1.972 metri (Tn)
News e comunicati:
Nessuna segnalazione
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising