Filtro agenda / Soggetti e luoghi / Musica

Festival Più Piano 2023

XIV edizione
- (Foto dal sito ufficiale)
Dove: Vari luoghi: Caderzone, Cavalese, Roncegno, Stenico, Pinzolo (Tn)
Orario: Concerti ad ore 21.00
Note: Ingresso gratuito con offerta libera 
Contatti: info@arsmodi.it
Sito web: www.arsmodi.it/piu-piano-2023/

Festival pianistico internazionale.

Il Festival Più Piano è nato nel 2008. Si tratta di un calendario di appuntamenti musicali in zone periferiche della regione Trentino – Alto Adige, valorizzando le strutture presenti sul territorio dotate di un pianoforte, altrimenti poco utilizzate.
Il comune denominatore della rassegna intitolata “Più Piano” è la presenza del pianoforte, solo o accompagnato da altri strumenti. Gli artisti coinvolti provengono dal Trentino – Alto Adige, dall’Italia e dall’Europa, in modo da poter avere in una stessa stagione una panoramica su realtà musicali di alto livello provenienti da diversi luoghi. Ogni concerto del festival è preceduto da una breve presentazione introduttiva, così da accompagnare il pubblico all’ascolto della musica in programma e da permettere anche a persone digiune di musica classica di accostarsi a questi concerti senza problemi.
Dal 2009 oltre alla musica classica vengono proposti concerti dedicati ad altri stili musicali, come il jazz, il tango, la musica per cinema, l’improvvisazione
Dal 2010 vengono proposte ogni anno una o più serate in cui la musica viene abbinata ad altre forme artistiche: poesia, teatro, pittura, cinema, burattini, danza
Dal 2015 il Festival Più Piano collabora con diversi Conservatori statali, offrendo concerti ad allievi particolarmente meritevoli selezionati appositamente dai singoli conservatori.
Dal 2008 al 2015 il Festival Più Piano è stato organizzato dall’associazione Sonora Mente; dal 2016 viene organizzato ad anni alterni da Associazione Ars Modi e Associazione Chaminade.

Organizza Associazione Ars Modi / Direzione artistica di Edoardo Bruni / Con il contributo di: Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Fondazione Caritro.
In collaborazione con: Comune di Pinzolo, Castello di Stenico, Pro Loco Caderzone, Magnifica Comunità di Fiemme, Casa Raphael, Associazione Amici dell’Armonica a Bocca.

Schede collegate:
Calendario eventi:
Mar. 01 agosto 2023

Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
Sab. 05 agosto 2023

Palazzo della Magnifica Comunità, Via Scario 1, Cavalese (Tn)
Mar. 08 agosto 2023

Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
Gio. 10 agosto 2023

Palazzo della Magnifica Comunità, Via Scario 1, Cavalese (Tn)
Gio. 17 agosto 2023

Palazzo della Magnifica Comunità, Via Scario 1, Cavalese (Tn)
Ven. 18 agosto 2023

Chiesa di San Vigilio, Pinzolo (Tn)
Mar. 22 agosto 2023

Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
Mer. 23 agosto 2023

Palazzo Lodron Bertelli, Caderzone (Tn)
Gio. 24 agosto 2023

Palazzo della Magnifica Comunità, Via Scario 1, Cavalese (Tn)
Mar. 29 agosto 2023

Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
Mar. 05 settembre 2023

Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
Mar. 12 settembre 2023

Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
Mar. 19 settembre 2023

Salone delle Feste, Casa Raphael / Palace Hotel, P.zza de Giovanni 4, Roncegno (Tn)
News e comunicati:
Nessuna segnalazione
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising