Il Festival TrentinoInJazz è un ricco programma di concerti ed eventi su tutto il territorio della Provincia Autonoma di Trento organizzato dall’APS TrentinoJazz.
La sezione Valli del Noce si svolgerà fra il 16 e il 27 di luglio nelle piazze e negli scorci più suggestivi dei comuni di Cles, Denno, Malé, Mezzolombardo, Predaia, Sanzeno, Ville d’Anaunia.
Apriamo il nostro Festival con un parallelismo azzardato e suggestivo, in omaggio al cantautore Franco Battiato. Grati per la possibilità di tornare ad arricchire le valli con concerti che propongono incontri diversi nello spazio e nel tempo tra esperienze e culture diverse ho inevitabilmente pensato al ritorno di quella voglia di vivere a un’altra velocità evocata dall’immagine dei treni di Tozeur. Come un incantesimo, infatti, i nostri concerti avranno la capacità di riportare sul palcoscenico dei nostri villaggi di frontiera il cuore pulsante della musica, dove sonorità di terre lontane si fondono e nuove generazioni di musicisti condividono l’opportunità di sentirsi ed essere cittadini del mondo. Ancora una volta il confluire di diverse tradizioni ed esperienze supera la somma delle parti e genera nuove strade, direzioni inaspettate e racconti completamente inediti.
Come ogni anno ritorna l’appuntamento con il Festival dedicato al jazz e all’improvvisazione: si ritorna ad uscire, a vivere gli appuntamenti musicali come un’occasione di riassaporare la vita, il profumo e la musica dell’estate superando barriere e frontiere. TrentinoInJazz Festival, a suo modo, quest’anno si riappropria della sua dimensione favorita, con il suo ciclo di concerti che propongono incontri tra esperienze, generazioni, culture, mondi e tradizioni diverse, come l’inedito incontro tra Giappone e Argentina dei Gaia Cuatro, i progetti di Francesco Zampini Quintet o il Tommaso Perazzo Trio, progetti nati da incontri musicali cosmopoliti, o il quartetto “glocal” che sotto la guida esperta del contrabbassista emiliano Gianmarco Scaglia e dello storico batterista americano Paul Wertico (noto soprattutto per aver fatto parte dal 1983 al 2001 del Pat Metheny Group, con il quale vinse ben 7 Grammy Award) vede partecipare il chitarrista umbro Simone Gubbiotti e il vibrafonista trentino Mirko Pedrotti, eccellenza locale. Nel nostro percorso ci sarà uno spazio dedicato ad un seminario sull’improvvisazione e la musica d’insieme: “in the Spirit of Jazz” a cura di Carlo Cattano, rivolto a tutti i musicisti, studenti e appassionati di ogni età. L’obiettivo principale del workshop è quello di Suonare nel senso più genuino e autentico del termine, per il piacere immenso che la musica può suscitare nell’intimo di ciascuno.
Il programma dell'edizione 2021 del Festival Valli del Noce TrentinoInJazz, all'interno del circuito Trentino Jazz.