Bolzano, 4 settembre 2015 – Si è svolta ieri sera in un Teatro Comunale di Bolzano gremito la finale della 60° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, fondato nel 1949.
I tre finalisti, scelti dalla giuria tra 26 concorrenti hanno eseguito il Concerto n. 2 S. 125 di Franz LISZT (Roman Lopatynskyi), Concerto n. 2 op. 21 di Fryderyk CHOPIN (Ji-Yeong Mun) e il Concerto di Bela BARTOK n. 2 Sz. 95 (Alberto Ferro).
Al termine del concerto, trasmesso in diretta da Radio3 e da Rai Südtirol oltre che in streaming su www.concorsobusoni.it, la giuria presieduta da Jörg Demus, si è riunita per deliberare e alle ore 23.35 ha proclamato i vincitori.
Il Concorso Ferruccio Busoni, vinto in passato da artisti come Martha Argerich, Lilya Zilberstein e nelle ultime edizioni da Alexander Romanovsky, Giuseppe Andaloro e Michail Lifits, è particolarmente impegnativo: le selezioni, articolate in due anni, prevedono una preselezione che ha ridotto i candidati da 120 a 26 dell’inizio delle finali.
Le finali, scrutinate da una giuria diversa rispetto alle preselezioni, prevedono due prove solistiche in cui i candidati devono presentare brani del grande repertorio, composizioni di Busoni e pezzi di musica contemporanea, una prima prova con orchestra dedicata ai concerti di Beethoven e una seconda prova con orchestra dedicata al grande repertorio pianistico diretta da Arvo Volmer.
La giuria è presieduta da Jörg Demus, e composta da Jerome Rose, Arnaldo Cohen, Robert Benz, Boris Bloch, Catherine Vickers, Lilya Zilberstein, Alexander Shtarkman, Roberto Cominati, Alexander Kobrin e Zhu Xiao-Mei.
I vincitori della 60° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni sono:
1° PREMIO: (al primo premio va anche il Premio Alice Tartarotti): JI-YEONG MUN;
2° PREMIO: ALBERTO FERRO;
3° PREMIO: ROMAN LOPATYNSKYI;
4° PREMIO: HONG MINSOO;
5° PREMIO: BOLAI CAO;
6° PREMIO: LEONARDO COLAFELICE.
Sono stati inoltre assegnati i seguenti premi speciali:
- Premio speciale per l'interpretazione di musica pianistica contemporanea a: JI-YEONG MUN;
- Premio della stampa internazionale a: ALBERTO FERRO;
- Premio speciale per la migliore interpretazione di un opera per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven a: JI-YEONG MUN;
- Premio speciale per la migliore esecuzione di una composizione di Busoni a: JONG YUN KIM;
- Premio Chopin a: SASKIA GIORGINI;
- Premio del Pubblico a: ROMAN LOPATYNSKYI;
- Premio Haydn a: ALBERTO FERRO.
Ulteriori informazioni:
www.concorsobusoni.it