Filtro agenda / Notizie

AZB spiana la strada all'integrazione

Notizia segnalata da
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Giornata significativa per 60 migranti residenti in Alto Adige: Il 2 febbraio grazie ad AZB by Cooperform hanno ottenuto l’attestato TELC per la lingua tedesca

È il primo passo all’integrazione e spesso l’ostacolo più difficile da superare: l’acquisizione della lingua. AZB by Cooperform qualche anno fa ha deciso di rispondere a questa esigenza, organizzando dei corsi di lingua per i migranti che vogliono stabilire la propria vita in Alto Adige. Il 2 febbraio 60 partecipanti a questi corsi hanno finalmente potuto festeggiare: nella sede di piazza Duomo hanno ricevuto gli attestati di certificazione linguistica TELC per la lingua tedesca.

Da parecchi anni AZB by Cooperform, nell’ambito del provvedimento eccezionale della provincia “Deutsch für Migranten” e con il contributo dell’Ufficio Educazione Permanente in lingua tedesca, organizza corsi di tedesco per migranti, che permettono di raggiungere i livelli A1 e A2 del CEFR. Al costo di 30€ i partecipanti ricevono tutto il materiale didattico necessario e frequentano il corso. Tale azione permette agli aventi diritto la possibilità di frequentare fino a sei corsi dato che i livelli menzionati sono suddivisi in tre sottolivelli l’uno.

I corsi sono rivolti a persone provenienti da paesi extracomunitari presenti sul territorio e a persone provenienti da paesi che sono entrati a far parte dell’UE dal 2004. “In ogni caso si tratta di fasce di popolazione che hanno necessità di integrarsi nella nostra società, per essere inclusi e soprattutto – oggi più che mai – di trovare lavoro”, spiega Donatella Cama, direttrice di AZB by Cooperform. “Infatti tanti dei partecipanti hanno davanti a sé un percorso lungo e duro: volendo lavorare per esempio nel settore sanitario devono arrivare fino al livello B2. Ciò significa investire molte centinaia di ore nello studio della lingua tedesca. Fino al livello A2 possono frequentare tali tipo di corsi, ma poi si richiede alle persone che intendono proseguire anche un investimento economico maggiore”.

Non tutti comunque possono sostenere gli esami di certificazione: i docenti che tengono i corsi valutano se un partecipante  è pronto ad affrontare l’esame. Spesso succede che anche i più volenterosi facciano fatica a completare il percorso per motivi lavorativi ad es. cambiano lavoro o orari di lavoro.
È importante che i partecipanti inizino a confrontarsi con l’esame TELC sin dal livello A1 per poter prendere dimestichezza con le prove d’esame. Per quanto riguarda invece l’esame TELC A2 l’attestato è riconosciuto ai fini dell’ottenimento dell’attestato di bilinguismo livello D della Provincia Autonoma di Bolzano.
“Noi crediamo nella certificazione, nella valutazione delle competenze. L’importanza è data dal fatto che l’attestato ha validità a livello europeo e soprattutto segna il raggiungimento di un obiettivo”, ribadisce Donatella Cama.

AZB by Cooperform ha voluto premiare tutti quelli che si impegnano partecipando a questi corsi, anche e soprattutto chi è ancora all’inizio del percorso linguistico, per motivarli ad andare avanti. Come piccolo ricordo i partecipanti hanno anche ricevuto un ombrello coi colori di AZB, che quest’anno festeggia i 50 anni di attività. Oltre all’attestato è stato consegnato un buono per un corso per proseguire nello studio della lingua tedesca. 

I corsi continueranno anche quest’anno, sempre con il contributo della Provincia,  e – dato che la  richiesta di tali attività è sempre in aumento – AZB by Cooperform intende offrire circa 80 corsi coinvolgendo così centinaia di partecipanti.



Pubblicato il 05 febbraio 2016
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising