Filtro agenda / Notizie

Cosa non perdersi a Klimahouse 2020: #5

Notizia segnalata da
HHH - Home, health & Hi-Tech / Comunicato stampa

# 5 HHH – HOME, HEALTH & HI-TECH - Un nuovo modo di guardare al tema del benessere e della salute.

Si tratta del primo format di contenuti pensato per parlare di salubrità indoor, con un approccio interdisciplinare, interprofessionale  e dinamico.
Ingegneri, architetti, geometri e imprese, professionisti dell'ambito medico e giornalisti di settore potranno incontrarsi per focalizzare i problemi derivati dal frequentare ambienti insalubri e assieme proporre soluzioni concrete.

L’iniziativa è promossa dal cluster HHH – Home, Health & Hi-Tech,  ideato dall’ingegner Michele Rossetto e dalla giornalista di settore Maria Chiara Voci,  in collaborazione con il Cnt-Apps, partenariato universitario che raggruppa il Politecnico di Torino, l’Università Federico II di Napoli, l’Università di Padova, l’Università del Salento, l’Università di Ferrara, l’Università della Basilicata e le Università di Madrid e Valencia.

Per garantire la massima qualità dei contenuti, il progetto HHH si è dotato di un Comitato Scientifico composto da docenti universitari ed esperti di settore sia nel campo dell’edilizia che della medicina, guidato rispettivamente dal dottor Gaetano Settimo, coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale (GdS) Inquinamento Indoor dell’Istituto Superiore di Sanità e da Manlio Montuori, docente e ricercatore del Laboratorio di Restauro Architettonico (Labo.R.A.) dell’Università di Ferrara.

La prima azione del format è la creazione di un ciclo di incontri accreditati sia per medici che per tecnici e il lancio è in programma proprio nell’ambito di Klimahouse 2020, sabato 25 gennaio 2020 al MEC Meeting & Event Center Südtirol Alto Adige dalle 9.30 alle 18.00.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti.

IPSE DIXIT – MARIA CHIARA VOCI, Giornalista (Sole 24 ore) e co-ideatrice
“Vivere e lavorare in un ambiente salubre è fondamentale per il benessere dell'uomo tanto quanto mangiare sano e fare sport. Per questo occorre puntare l’attenzione sui rischi inconsapevoli, fare un passo e dimostrare che per ogni problema esiste una soluzione. Bisogna però saper individuare le cause della malattia di un edificio e ‘guarirlo’ scegliendo la qualità”.

La  15ᵃ edizione di Klimahouse continua fino a sabato 25 gennaio dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Acquistando il ticket online si viaggia gratis da e per la fiera con tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige!

Per saperne di più consultate il sito: www.klimahouse.it



Pubblicato il 23 gennaio 2020
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising