Filtro agenda / Notizie

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra

Notizia segnalata da MUSE - Museo delle Scienze
- (Foto dal sito ufficiale)
MUSE - Museo delle Scienze / Newsletter 16 aprile 2021

Il MUSE per l'Earth Day 2021
Mercoledì 22 aprile la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite, giunta alla sua 51esima edizione, si festeggia su RaiPlay con 13 ore di diretta televisiva, dalle 7.30 alle 20.30, e con una serie di contributi multimediali sulla piattaforma #OnePeopleOnePlanet. Anche il nostro museo aderisce all'iniziativa: alle 10.15 Michele Lanzinger, direttore del MUSE, sarà in diretta con un focus sui "Giovani per la Terra" e il lancio di un video dedicato al pianeta che abitiamo.
Scopri di più

Su Rai Gulp il nuovo corso firmato MUSE
Formiche, api, lombrichi e cervi volanti. Da lunedì 19 a venerdì 23 aprile, all'interno della trasmissione di Rai Gulp "La Banda dei Fuoriclasse", in diretta ogni pomeriggio dalle 15 alle 16.30 sul canale 42 e in streaming su Rai Play, andrà in onda il nuovo corso del MUSE su "Come diventare esperti di invertebrati". Ad accompagnarci nel fantastico mondo degli insetti, Alessandra Franceschini, Maria Vittoria Zucchelli e Daniele Debiasi della Sezione Zoologia degli Invertebrati.
Segui il corso su RaiPlay

"Tree Time", foreste da ascoltare
Chi è il re degli alberi?: Il nuovo episodio curato da Ludovico Del Vecchio ci accompagna all'ascolto di "Il re degli alberi" di Acheng, la storia degli studenti di città mandati dal partito cinese a rieducarsi nelle campagne, disboscando antiche foreste. Si fermeranno dinnanzi al gigante verde? Ascolta il podcast
Piante in movimento: Le piante si muovono? Sembra strano ma è proprio così. Osvaldo Negra, biologo del MUSE, ci racconta come gli organismi vegetali abbiano necessità di ricorrere a varie forme di movimento analoghi a quelli degli animali. Ad esempio, alla ricerca di risorse, di un partner o di un territorio dove insediarsi. Guarda il video

In arrivo:

A SalotTEENS si parla di "Società del pudore"
Il terzo appuntamento di SalotTEENS - lunedì 26 aprile alle 9.30 in diretta Facebook - si preannuncia come speciale, in molti sensi. Innanzitutto per il tema affrontato, quello del pudore e dei tabù, che non mancherà di toccare nel vivo la sensibilità dei più giovani. Tra gli ospiti: Daniel GIunti, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, fondatore del Centro Integrato di Sessuologia Il Ponte e creatore del canale Instagram @sessuologia, e Monica Lanfranco, giornalista e formatrice sulla differenza sessuale e sul conflitto. In collaborazione con Centro Studi Erickson Trento.
Scopri di più
Hai perso gli appuntamenti precedenti? Cicca qui:
Libertà è partecipazione
Oggi decido io

Il tuo 5x1000 per un museo sempre più inclusivo  

Informazioni:
www.muse.it



Pubblicato il 19 aprile 2021
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising