A seguito delle nuove disposizioni di legge Fondazione Caritro ha deciso di riaprire la sala conferenze di Trento (Palazzo Calepini) per eventi promossi da enti e associazioni. La sala di Rovereto rimane ancora inagibile a causa lavori di restauro.
Riaprono al pubblico le sale di Fondazione Caritro
A seguito delle nuove disposizioni di legge Fondazione Caritro ha deciso di riaprire la sala conferenze di Trento (Palazzo Calepini) per eventi promossi da enti e associazioni. La sala di Rovereto rimane ancora inagibile a causa lavori di restauro.
Ricordiamo che la sala sarà concessa previa prenotazione e verifica della disponibilità.
Inoltre:
- i posti a sedere saranno preassegnati;
- dovrà essere rispettata la distanza interpersonale di almeno 1 m in tutti gli spazi di Fondazione Caritro;
- la capienza della sala è stata ridotta a 25 posti a sedere. Non potranno esserci posti in piedi.
Scopri di più
Green Jobs giunge alle fasi finali!
Oggi 7 maggio, davanti a una commissione formata da membri della comunità locale e della Fondazione Caritro, 259 ragazzi appartenenti a 15 classi di 9 scuole secondarie di secondo grado trentine che hanno preso parte al progetto Green Jobs, hanno presentato i loro progetti riguardanti la sostenibilità e l’economia circolare in risposta alle sfide ambientali del loro territorio.
Il 13 maggio invece, in occasione dell’evento nazionale, le ragazze e i ragazzi di Green Jobs assieme alle altre Fondazioni promotrici, Acri e ai collaboratori JA Italia e InVento Lab, potranno confrontarsi su tematiche riguardanti il futuro del pianeta con esperti della sostenibilità e imprenditori che hanno trasformato idee innovative in realtà green.
Scopri di più
È online il 4° incontro del percorso SfidEuropee
Sfide Europee è un'iniziativa dedicata alle realtà culturali e sociali delle province di Trento e Bolzano per favorire la crescita di competenze utili per approcciarsi positivamente ai bandi europei.
Il 4° incontro ha visto il contributo di Anna Conticelllo, funzionario del ministero della cultura e Project Manager Creative Europ Desk Italia e la testimonianza dell'associazione trentina Arditodesìo che è riuscita ad entrare in una rete più ampia ottenendo un contributo europeo.
Scopri di più
È online la terza puntata di INCONTRA, dedicata all'educazione finanziaria
La terza puntata del ciclo INCONTRA è dedicata all'educazione finanziaria.
Nel corso dell’episodio si approfondiscono il percorso di formazione online Caccia al risparmio, che consiste in una caccia al tesoro che si svolge virtualmente nelle stanze e nelle sale del Palazzo Calepini e Conoscere la Borsa, un avvincete concorso in cui i partecipanti aprono un deposito titoli con capitale iniziale e simulano operazioni finanziarie in una borsa virtuale creata per il progetto.
Scopri di più
Partecipa al live - Sustain Enactus Ability webinar
Partecipa al live Sustain Enactus Ability webinar, il 12 maggio alle ore 11:30.
Sarà un'occasione per conoscere meglio Enactus e comprendere la ability di questa realtà nell' incoraggiare i giovani talenti a dare il proprio contribuito per la creazione di un mondo migliore e sostenibile per tutti.
Giampaolo Musumeci, giornalista di radio24, modererà la narrazione.
Interverranno come ospiti: partner, alumni e studenti, valore intrinseco di Enactus.
Scopri di più
Demoday: Il coinvolgimento del cliente e i nuovi canali di vendita
Nell'evento del 13 maggio, ore 9.00 - 11.30, il DEMODAY approfondirà il tema del coinvolgimento del cliente e i nuovi canali di vendita.
Le aziende avranno la possibilità di ascoltare e conoscere le soluzioni più in linea con i loro bisogni di innovazione su cui poter generare nuovi contatti, ispirarsi e costruire delle nuove collaborazioni.
Scopri di più
W il lunedì. Conversazioni storiche della Società di Studi Trentini
Studi Trentini ha traslocato sul web dall'inizio del 2021, in attesa di tempi migliori, con il ciclo di incontri W il lunedì. Conversazioni storiche della Società di Studi Trentini. Ogni due lunedì, l’occasione di ritrovarsi a distanza per parlare di storia, di storia dell’arte, di libri e di progetti.
Lunedì 10 maggio 2021 ore 17:30, si terrà il prossimo incontro dal titolo Falsari, reliquiari e “lavorucci”. Sguardi sulle arti tra Cinque e Novecento.
Scopri di più