Filtro agenda / Notizie

“Pionieri” in festa a Borgo Valsugana

- (Foto dal sito ufficiale)
Dalle piccole azioni nascono i grandi progetti [Fondazione Alcide De Gasperi / News, Borgo Valsugana, 11 maggio 2023]

Oggi, giovedì 11 maggio, la Fondazione ha organizzato a Borgo Valsugana l’evento conclusivo di “Pionieri”, il percorso di educazione alla cittadinanza rivolto ai 168 bambini e bambine degli Istituti comprensivi di Borgo e Strigno-Tesino. Proprio loro sono stati i protagonisti della mattinata: un momento di festa che ha dato spazio alle rielaborazioni artistiche degli insegnamenti più preziosi ricevuti in questi mesi di incontri.

Come possiamo agire per il bene comune? Con i gesti semplici, in apparenza più banali e quotidiani, perché è qui che si nasconde la possibilità di fare del bene agli altri e stare bene con sé stessi.
È questo il messaggio più prezioso che custodiranno nel loro futuro i 168 bambini delle scuole primarie di Borgo Valsugana, Strigno, Scurelle, Villa Agnedo, Ospedaletto, Samone, coinvolti tutti nel progetto di educazione alla cittadinanza “Pionieri”.
I partecipanti si sono ritrovati oggi, giovedì 11 maggio, nella palestra delle scuole di Borgo Valsugana per festeggiare la conclusione di un percorso che è iniziato a dicembre con i corsi di aggiornamento dedicati agli insegnanti ed è proseguito nei mesi successivi con gli interventi didattici nelle scuole curati dai formatori della Fondazione.
I bambini hanno potuto seguire due diversi filoni tematici: “Pionieri cittadinanza”, sul valore delle azioni che si possono compiere ogni giorno per contribuire al bene comune della società, e “Pionieri Europa”, dedicato alla valorizzazione delle diversità come tratto decisivo nello sviluppo di una cittadinanza europea. In occasione dell’evento conclusivo di oggi, tutti i partecipanti hanno mostrato ai loro compagni e alla comunità gli elaborati artistici su cui hanno lavorato in questi mesi e che simboleggiano in tanti modi, secondo la creatività dei piccoli autori, gli insegnamenti e gli ideali che li hanno ispirati in questo percorso.
I bambini coinvolti in “Pionieri cittadinanza” hanno costruito una vera e propria galleria d’arte, in cui ogni opera rielabora la parola incontrata in questi mesi che è rimasta più impressa e che si porteranno nella loro vita quotidiana in futuro. I bambini coinvolti in “Pionieri Europa”, invece, hanno organizzato un coro per intonare una canzone significativa e per riprendere un concetto espresso da De Gasperi: «le voci di tutte le epoche si armonizzano nel concerto europeo». Concluse le performance artistiche, le classi si sono mescolate e, attraverso dei momenti di gioco, hanno avuto modo di conoscersi e riflettere insieme sul senso del percorso.
L’evento finale è stato anche l’occasione per rinnovare l’insegnamento più prezioso che il progetto vuole lasciare ai ragazzi, nella consapevolezza che il viaggio dei “Pionieri” è solo all’inizio: è dalle parole e dai gesti quotidiani che possono nascere i grandi progetti collettivi.

“Pionieri. La sfida di essere cittadini” è un percorso innovativo di educazione alla cittadinanza rivolto alle scuole primarie per trasmettere la bellezza di essere parte attiva di una comunità ed imparare a valorizzare le diversità che la compongono.

Informazioni:
www.degasperitn.it



Pubblicato il 12 maggio 2023
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising