È in programma venerdì pomeriggio 8 settembre e sabato 9 il corso di aggiornamento per insegnanti dedicato a “Trentino terra di apicoltura”. L’obiettivo del programma di aggiornamento è inquadrare l’apicoltura in Trentino attraverso diversi aspetti sia storici sia tecnici, con spunti pratici per l’attività didattica. Nel pomeriggio di venerdì 8 sarà affrontato il tema dell’apicoltura e della sua evoluzione nel corso tempo con testimonianze archeologiche e l’illustrazione da parte di Paolo Fontana - naturalista, entomologo, apidologo e apicoltore, docente alla FEM-Fondazione Edmund Mach - dei fondamentali contributi che alcuni studiosi trentini hanno fornito allo sviluppo dell’apicoltura. La giornata di sabato 9 luglio sarà dedicata al mondo dell’allevamento delle api: si approfondiranno i tanti prodotti degli apoidei, per scoprire le attività didattiche da riproporre a scuola, anche attraverso un’esperienza sensoriale sul miele. A fine corso sarà rilasciato un attestato di frequenza in base alle effettive ore di presenza degli iscritti. I posti sono limitati, il costo di partecipazione è di 5 € (da versare in contanti direttamente il giorno del corso). Dettagli, informazioni e iscrizioni telefonando ai Servizi educativi del Museo 0461 650314 o scrivendo alla mail didattica@museosanmichele.it.
Il corso è valido a tutti gli effetti ai fini dell'aggiornamento riconosciuto ai sensi dell'art. 75 C.C.P.L. 2002-2005 del comparto scuola e della deliberazione della Giunta provinciale n. 403 del 3 marzo 2006. Le due giornate di corso garantiscono le 10 ore previste dal C.C.P.L
Programma completo in:
https://www.museosanmichele.it