Torna per la #9 edizione BZ48H, il Short Film Contest che sfida artistǝ e
filmmakers a realizzare un cortometraggio nel tempo limite di 48 ore.
Dal 26 al 29 settembre 2025 le troupe partecipanti dovranno scrivere, girare e post-produrre un cortometraggio di 8 min che racconti la città di Bolzano restituendone l’anima e le atmosfere. La gara è aperta a troupe nazionali e internazionali, ponendosi come punto d’incontro e collaborazione per giovani amanti del cinema (e delle sfide) da tutta Europa.
Come funziona? Il contest si apre con la Starting Line, un incontro collettivo in cui vengono consegnati i documenti ufficiali e svelati i tre indizi obbligatori: una location della città assegnata a sorte, un oggetto misterioso e un indizio segreto, pensato per stimolare la creatività e guidare la narrazione. Da lì partono le 48 ore di tempo per scrivere, girare, montare e consegnare un cortometraggio originale della durata massima di 8 minuti.
Una volta raccolti tutti i lavori, la Giuria di Qualità selezionerà i 10 migliori corti, che verranno proiettati sul grande schermo del cinema Capitol - Film Club durante la Serata Finale aperta al pubblico, durante la quale saranno assegnati i premi.
In palio? 5000€ offerti dal Comune di Bolzano per il Miglior corto BZ48H selezionato dalla Giuria di Qualità, 1000€ per il corto preferito dal pubblico, ma anche la commissione di una produzione audiovisiva con Rai Alto Adige, un workshop alla Scuola di cinema e recitazione di Roma LAC, la Menzione "Go, Go! Cinema" della Giuria Young in collaborazione con Vintola 18 e un premio nuovo di zecca: una consulenza e una strategia di distribuzione targata Sayonara Film. Inoltre, grazie alla collaborazione con Lago Film Fest - festival internazionale di cinema indipendente di Revine Lago (Treviso) - il “Miglior corto BZ48H” sarà proiettato all’interno della selezione dei cortometraggi dell’edizione 2026 del festival e tuttǝ coloro che partecipano al contest potranno richiedere gli accrediti per accedere.
Anche quest’anno il Miglior Corto BZ48H sarà selezionato da una giuria d’eccezione, composta da tre figure di rilievo del panorama cinematografico italiano. A valutare i lavori in gara saranno Luca Bigazzi, direttore della fotografia tra i più premiati in Italia; Carlotta Cristiani, montatrice di riferimento del cinema d’autore italiano; e Martina Scrinzi, giovane attrice italiana, protagonista di Vermiglio.
Le iscrizioni sono già aperte! Visita il sito www.bz48h.com/iscrizioni, compila il modulo di partecipazione e versa la quota di 50€. C’è tempo fino al 21.09.25.
Per sapere tutte ma proprio tutto su BZ48H e sul funzionamento del contest
puoi trovare il regolamento completo sul sito: www.bz48h.com
Bolzano in 48 ore è un’iniziativa del Comune di Bolzano, organizzata da Cooperativa 19 con la direzione artistica di Valentina Parisi e Giuseppe Zampella. Realizzata con il sostegno della Regione Trentino Alto Adige e in collaborazione con Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, IDM Film Funding, RAI Alto Adige, Sayonara, Filmclub, Vintola 18, Lago Film Fest
e Laboratorio d'Arte Cinematografica di Roma.