S+T+ARTS AQUA MOTION
Arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua
Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION.
arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua.
TRENTO – Tre artisti in residenza al museo, una rete di dodici partner internazionali e un unico filo conduttore: l’acqua e il suo futuro. Parte ufficialmente al MUSE – Museo delle Scienze di Trento – S+T+ARTS AQUA MOTION, un progetto europeo biennale che mette in dialogo arte, scienza e tecnologia per promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche. Coordinato dall’agenzia portoghese INOVA+ e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’iniziativa S+T+ARTS – Science, Technology and the Arts della DG CNECT, il progetto riunisce dodici partner accademici e creativi distribuiti in tutta Europa, tra cui Ars Electronica (Austria), TU Wien (Austria), WAAG Futurelab (Paesi Bassi), Pro Progressione (Ungheria), MUSE e WAMUNET (Italia). In questi giorni è in museo, per la prima residenza artistica, l’artista neozelandese con base a Londra David Rickard, che nei prossimi mesi indagherà la connessione tra la città di Trento e il fiume Adige. Insieme a lui, saranno di casa al MUSE anche le artiste Micol Grazioli (Italia) e Salomé Bazin (Francia).
Leggi tutto:
https://www.muse.it/cs-al-muse-prende-il-via-il-progetto-europeo-starts-aqua-motion/