Filtro agenda / Notizie

Concorso Zandonai, gran finale e premiazione alla Rocca di Riva del Garda: ecco i vincitori

Notizia segnalata da Associazione Musica Riva
- (Foto dal sito ufficiale)
[Associazione Musica Riva / Comunicato stampa, 28 giugno 2025]

31ª EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI “RICCARDO ZANDONAI”
GRAN FINALE E PREMIAZIONE ALLA ROCCA DI RIVA DEL GARDA


Riva del Garda, 28 giugno 2025 – Si è conclusa ieri sera, 27 giugno, la 31ª edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici “Riccardo Zandonai” con un indimenticabile gran finale nella suggestiva cornice del Cortile della Rocca di Riva del Garda. Organizzato dall’Associazione MusicaRiva con l'importante sostegno del Comune di Riva del Garda, di Rovereto e della Provincia Autonoma di Trento, l’evento ha celebrato l’eredità del compositore Riccardo Zandonai, offrendo un palcoscenico internazionale a talenti emergenti da tutto il mondo.

La serata è stata un grande successo, caratterizzata da emozioni indimenticabili, con performance mozzafiato che hanno incoronato i seguenti vincitori di eccezionale talento:
•⁠  ⁠Yuliya Pogrebnyak (Soprano, Ucraina) – I Premio, insignita del prestigioso Premio La Fenice di Venezia, Premio Roma Tre Orchestra e Premio Icheon Arthall, ha proposto "Dich, teure Halle - Tannhäuser" di R. Wagner.
•⁠  ⁠Liam James Karai (Basso, Irlanda) – II Premio, riconosciuto con il Premio La Fenice di Venezia e il Premio Icheon Cultural Foundation, ha proposto "Cavatina di Aleko - Aleko" di S. Rachmaninov.
•⁠  ⁠Rim Park (Tenore, Corea del Sud) – III Premio, premiato con il Premio Baritono Eun Kwang Lee, Premio Roma Tre Orchestra, e Premio Teatro Amazonas de Opera Manaus, ha proposto "Tutto parea sorridere... si de’ corsari il fulmine - Il corsaro" di G. Verdi.
•⁠  ⁠Mariana Mazur (Soprano, Ucraina) – Premio Riccardo Zandonai e Premio Musicariva, acclamata per l’evocativa "L’Assiuolo" di R. Zandonai.
•⁠  ⁠Caterina Meldolesi (Soprano, Italia) – Premio del Pubblico e Premio CIA Opera São Paulo, applauditissima per "Ecco l’orrido campo... ma dall’arido stelo divulsa - Un ballo in maschera" di G. Verdi.

Dopo la pausa per le premiazioni, la serata è proseguita con ulteriori performance straordinarie:
•⁠  ⁠Mariana Mazur con "Paolo, datemi pace - Francesca da Rimini" di R. Zandonai.
•⁠  ⁠Caterina Meldolesi con "La mamma morta - Andrea Chénier" di U. Giordano.
•⁠  ⁠Liam James Karai con "Quand la flamme de l’amour - La jolie fille de Perth" di G. Bizet.
•⁠  ⁠Yuliya Pogrebnyak con “Ritorna vincitor” (Aida), G. Verdi.
•⁠  ⁠Rim Park con un’ulteriore esibizione applauditissima, “Nessun Dorma”, Turandot, G. Puccini.

Il Concorso, che ha attirato talenti da 22 paesi, ha visto una giuria presieduta dal M° Marco Tutino selezionare queste voci eccezionali, con un equilibrio di genere del 49% donne e 51% uomini. Un ringraziamento speciale ai pianisti Maurizio Iaccarino e Francesco de Santis per il loro contributo straordinario.

Per ulteriori informazioni:
www.musicariva.org



Pubblicato il 02 luglio 2025
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising