Filtro agenda / Notizie

La fragilità e la ricchezza degli ambienti glaciali di Alpi e Appennini

Notizia segnalata da MUSE - Museo delle Scienze
- (Foto dal sito ufficiale)
Pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle “pulci dei ghiacciai” [MUSE - Museo delle Scienze / Comunicato stampa, aprile 2025]

Organismi ancora poco noti, ma già minacciati di estinzione

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale di Biodiversità (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, in collaborazione con altri enti, quali l’Università degli Studi di Milano e il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, fornisce la prima panoramica sulla biodiversità delle “pulci dei ghiacciai” di Alpi e Appennini, ovvero dei collemboli, piccoli artropodi imparentati con gli insetti, che vivono a stretto contatto col ghiaccio permanente.

Leggi tutto:
https://www.muse.it/cs-la-fragilita-e-la-ricchezza-degli-ambienti-glaciali-di-alpi-e-appennini/



Pubblicato il 23 aprile 2025
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising