Che cosa ci fa un bivacco sulla terrazza del museo?
Il Bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala è arrivato “volando” al MUSE, dove diventerà parte degli allestimenti permanenti.
La struttura, realizzata nel 1968 e ospitata a Cimon della Pala, a quota 3.005 metri, è uno dei tre bivacchi storici gestiti dalla Sezione Fiamme Gialle del Club Alpino Italiano.
Dalle Pale di San Martino al MUSE: non più per offrire rifugio, ma per consentire a tutte le persone, alpiniste e non, di conoscere da vicino un esempio di architettura funzionale in quota e di impegno nella tutela del paesaggio alpino.
Leggi tutto:
https://www.muse.it/un-bivacco-vola-al-muse/