Il progetto "Scampia on the road" è un percorso di conoscenza e presa di coscienza della tematiche di cittadinanza attiva, partecipazione, consapevolezza dei giovani alla vita pubblica e al loro inserimento nella rete di diritti e doveri di cittadini.
Quest’anno, arrivato al suo nono anno, cambia volto e si tramuta in “Roma on the road”.
Attraverso la tematica delle mafie, i giovani altoatesini, dal 24 al 31 settembre 2023, avranno la possibilità di conoscere uno dei cuori della resistenza, il quartiere del Quadraro, a Roma, un lavoro di rete e di attività partecipata con alcune importanti associazioni del territorio.
Durante la settimana i ragazzi, alla mattina, lavoreranno con Lara Facondi all’Officina della scrittura, presso l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti.
Al pomeriggio i giovani avranno poi la possibilità di vivere l’apprendimento esperenziale attraverso trekking urbani (Parco degli Acquedotti, Parco di for Fiscale, Città orizzontale).
Verranno affrontati alcuni temi utili anche per la narrazione tra cui: da Roma Imperiale al ‘90 lo sviluppo della città e la guerra ai poveri, come nascono le periferie e le borgate, la speculazione edilizia e la rendita immobiliare.
Si andrà a visitare il Corviale sia dal punto di vista urbanistico e archittetonico, per spiegare come nasce una periferia e quali disagi genera, per poi conoscere le esperienze di riscatto e le risorse che la società civile mette in campo nelle situazioni difficili.
Le narrazioni al Quadraro, le testimonianze, il Rastrellamento seguito da tutte le attività educative e didattiche del gruppo, sono alcune delle attività che verranno proposte.
Lo staff di Associazione daSud coadiuverà ogni attività necessaria durante il soggiorno.
Target: scuole superiori e universitari;
Costi:180€ vitto, alloggio, formazione;
I posti sono limitati e si prega di contattare allo 0471/978418 o via mail info@centrogiovanivintola.it
Informazioni complete:
www.facebook.com