Filtro agenda / Notizie

Crea e vinci con EUREKA!

- (Foto dal sito ufficiale)
EUREKA! – Il concorso che unisce scienza e creatività. Iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2025 [Bando, agosto 2025]

Ragazze e ragazzi dagli 8 ai 18 anni della provincia di Bolzano sono invitati a mettere in gioco la propria creatività partecipando a “EUREKA!”, il concorso di idee scientifiche del Festival Le Mille e una Scienza. Il bando è aperto a singoli, gruppi (fino a tre persone) o classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2025.

Il tema 2025: “Dall’immensamente piccolo all’immensamente grande”

Dalle cellule microscopiche alle galassie lontane, dai dettagli più minuti ai giganti della natura: il tema di questa edizione invita a osservare il mondo con occhi curiosi e a raccontarne la meraviglia attraverso invenzioni, opere artistiche o video.
L’obiettivo è unire scienza e arte, stimolando creatività, pensiero critico e immaginazione.

Chi organizza

“EUREKA!” è ideato e organizzato dal Centro di Cultura Giovanile TesLab di Arciragazzi Bolzano Bozen e Accatagliato APS, in collaborazione con l’Intendenza Scolastica Italiana, con il supporto dell’Ufficio Ricerca Scientifica e il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano. Come sottolineano gli organizzatori: “EUREKA! è un’opportunità preziosa per valorizzare i talenti giovanili e costruire connessioni significative tra scuola, territorio e comunità nell’ambito delle materie STEAM”.

Categorie di partecipazione

Ogni proposta deve rientrare in una delle tre categorie:
• Invenzione – progetto con prototipo realizzato
• Opera d’arte – disegno, scultura, modello 3D o altra rappresentazione artistica a tema scientifico
• Video – durata massima 5 minuti
Sono ammessi progetti in tutti gli ambiti scientifici: biologia, astronomia, fisica, chimica, informatica e molto altro.

Come partecipare

• Compila il modulo online (link sul sito ufficiale)
• Scegli se partecipare da singolo, in gruppo o come classe
• Invia il progetto entro il 30 settembre 2025
Gli operatori del centro giovanile TesLab sono disponibili per aiutare i partecipanti a reperire materiali e concretizzare le proprie idee.

Premi e riconoscimenti

Tutti i partecipanti riceveranno un riconoscimento speciale. Una giuria di esperti selezionerà i progetti migliori per originalità, creatività e capacità di comunicare il concetto scientifico.
I vincitori riceveranno strumentazione scientifica e tecnologica, kit STEAM e altre opportunità per approfondire il mondo della scienza. È prevista anche una menzione speciale dall’Ufficio Ricerca Scientifica della Provincia Autonoma di Bolzano.

I vincitori saranno annunciati e premiati durante il Festival della Scienza di Bolzano – Le Mille e una Scienza, in programma dal 13 al 16 novembre 2025 a Castel Mareccio e in altri luoghi della città.

Il Festival Le Mille e una Scienza

Giunto alla quinta edizione, il Festival è il primo evento di divulgazione scientifica dell’Alto Adige dedicato a ragazzi, famiglie e a tutta la cittadinanza. Dopo il successo del 2024, l’obiettivo per il 2025 è ampliare la rete di collaborazioni e offrire ancora più occasioni di incontro tra scienza, scuola e comunità.

Regolamento completo al link milleunascienza.com/concorso-eureka-2025/
Aggiornamenti periodici sui canali social Facebook e Instagram di “Le Mille e una Scienza”
Per ulteriori informazioni sul concorso scrivere a eureka.concorso@gmail.com



Pubblicato il 20 agosto 2025
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising