Il progetto
CS4Nature è un nuovo programma di iniziative promosso dal Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette della Provincia di Trento, con il supporto del MUSE e la collaborazione di Parchi, Reti di Riserve e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, con l’intenzione di incoraggiare l’utilizzo della citizen science per la raccolta di informazioni utili alla conoscenza e conservazione delle specie della Rete Natura 2000.
Cos’è la citizen science?
Il termine citizen science (lett. scienza dei cittadini) descrive un particolare approccio alla ricerca in cui membri del pubblico non esperto vengono coinvolti nella produzione di nuovo sapere scientifico. Favorendo la partecipazione alle diverse fasi di uno studio, la citizen science rappresenta un importante strumento per avvicinare scienza e società e rendere le persone più consapevoli della realtà che le circonda.
Perché un corso di formazione?
Il corso (il primo di una nuova serie) intende offrire un’introduzione alle specie di invertebrati di maggiore interesse conservazionistico per il territorio provinciale. Alle/i partecipanti verranno fornite nozioni riguardo alla loro ecologia e alle modalità di riconoscimento e indicazioni su come contribuire alla raccolta dati.
Leggi tutto:
https://www.muse.it/cs4nature-libellule-2025/